Il Sole 24 Ore pubblica oggi un interessante intervento di Peter D. Sutherland, presidente della London School of Economics, e rappresentante dei segretario generale dell’Onu per migrazioni internazionali e di Wüliam L. Swing, direttore generale dell’Organizzazione internazionale perle migrazioni.
Dati alla mano le migrazioni internazionali costituiscono un fattore chiave della crescita economica e dello sviluppo. Le rimesse degli immigrati valgono 3 volte quelle della cooperazione allo sviluppo e più di 1 miliardo di persone usano questi solfi fanno per dare un’istruzione ai propri figli, per le cure mediche, per l’accesso all’acqua e ai servizi igienicosanitari.
“La comunità internazionale si è impegnata a mettere al centro le persone nel dopo-2o15. Non c’è espressione migliore di questo impegno che riconoscere il ruolo indispensabile che svolgono i migranti e tutelare i loro diritti” affermano Sutherland e Swing.
le migrazioni della crescita Il Sole 24 ore 19.03.2014
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.