Pupi Avati torna sugli schermi con un film per la tv co-prodotto da Rai Fiction e dalla DueA Film. “Con il sole negli occhi” andrà in onda in prima serata lunedì 2 febbraio su RAI 1 ed è il racconto della fuga di un bambino siriano, Marhaba, dal suo paese in guerra alla ricerca della famiglia, passando per Lampedusa per arrivare fino in Germania grazie all’aiuto di una donna avvocato, Carla, che incontra lungo il suo cammino. Laura Morante è la l’affermata avvocata, con alle spalle il fallimento del proprio matrimonio che ritrova una prospettiva di vita nell’incontro con il bambino. Per la realizzazione del film il regista Pupi Avati si è rivolto al Centro Astalli e ha visitato in particolare il centro Aver Drom per documentarsi sulla realtà dei minori non accompagnati e dei rifugiati in genere. Il Centro Astalli, insieme all’UNHCR, ha dato il patrocinio gratuito al film. Pupi Avati alla presentazione del film ha commentato “i rifugiati devono essere visti come singoli. Non sono una massa: non sono 800-1000. Sono tutti uno”.
Storie di Rifugiati “Non una massa sono una persona” Corriere della Sera 30.01.2015
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.