A cura di Paula Baudet Vivanco, Ansi
Allarme! Allarme! A Monza invasione degli ultracorpi!
Ma come si fa a titolare «L’invasione degli studenti stranieri. Bilanci in crisi, mancano i mediatori», mettendo subito sotto, nel sommario “Monza, in città 1.869 alunni dall’estero”? Sapendo quale sia l’importanza e l’impatto dei titoli e l’interesse (paura?) dei lettori quando si parla di immigrazione e figli dell’immigrazione. Sembrano arrivati tutti insieme a Monza, ma non è così, e neanche si accenna che molti possono essere nati in Italia, un dato che sicuramente i colleghi giornalisti potrebbero avere sempre attraverso il Comune (comunque basterebbe ragionare sui numeri, pensare che 514 su 1.869 sono alla scuola dell’Infanzia, già alcuni di loro saranno nati qui, no?). Per non parlare del pessimo linguaggio al quale abituiamo i lettori: i colleghi della cronaca cittadina che si occupano di minori nelle scuole si mettono ad imitare la cronaca e i peggiori titoli sugli sbarchi quando il contesto, e i numeri, non hanno niente a che vedere. E si incita all’insofferenza per dei minori senza neanche avere i numeri (nell’articolo si parla al massimo di un 17% di alunni di passaporto non italiano giunti in Italia in periodi diversi o anche nati in Italia) o il contesto che lo legittimino. Se avete dubbi (e spero che ve ne vengano) a questo punto chiamate un esperto che si rispetti, anche del ministero, prima di titolare così, neanche si trattasse dell’invasione degli ultracorpi. Pensate sempre che state parlando del materiale umano più importante e indifeso: bambini e bambine. Da un giornale come il Corriere della Sera, nella cui redazione si è svolto anche un incontro con l’associazione Carta di Roma, mi aspetto di meglio. Che si tratti delle cronache locali o del nazionale. Che ne dite colleghi e colleghe di Carta di Roma?
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.