A cura di Organizzazione Internazionale per le migrazioni
L’OIM lancia oggi la nuova campagna di sensibilizzazione #ParoleNuove. La campagna ha l’obiettivo di stimolare un dibattito informato sulla migrazione, attraverso la promozione di un linguaggio meno polarizzato e divisivo.
Composta da 5 video che esplorano le diverse sfaccettature del fenomeno migratorio proponendo delle nuove parole per descriverlo, l’iniziativa offre quindi un’opportunità di riflessione su come viene narrato attualmente il fenomeno migratorio.
Le cinque parole si trasformano in una provocazione, una sfida a riflettere meglio sul linguaggio che utilizziamo e sulle parole che scegliamo per parlare di migrazione.
#ParoleNuove si sviluppa sui canali social Facebook e Instagram dell’Organizzazione e si concluderà con un evento finale in cui rappresentanti del mondo delle diaspore e delle nuove generazioni di italiani, insieme a rappresentanti istituzionali e del mondo del cinema, potranno confrontarsi su come costruire una narrativa migliore del fenomeno migratorio.
Guarda QUI il primo video di #ParoleNuove
Unisciti al dibattito sui nostri social: #ParoleNuove
Per informazioni:
Flavio Di Giacomo – Portavoce OIM – fdigiacomo@iom.int tel. 347-0898996
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.