L’Associazione Carta di Roma, nata ieri tra Ordine dei Giornalisti, FNSI e 16 associazioni impegnati tutti per un’informazione plurale sui temi dell’immigrazione, raccoglie l’appello della comunità senegalese della Toscana, unendosi a questo momento di cordoglio e di riflessione. Secondo la presidente dell’Associazione Carta di Roma, Tiziana Ferrario, «è il momento di unire le forze e promuovere un impegno comune tra rappresentanze professionali del giornalismo, società civile organizzata e mondo della ricerca per garantire il rispetto delle minoranze, la correttezza dell’informazione e il superamento degli stereotipi». L’associazione Carta di Roma vuole essere il luogo di confronto naturale anche per il mondo dell’immigrazione impegnato a contribuire alla costruzione di un’informazione corretta e rispettosa della dignità di tutti: sarà quindi oggi 17 dicembre a Firenze per mettere in campo la professionalità dei giornalisti e il loro impegno al servizio della verità per la costruzione di una società inclusiva.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.