Comunemente non sono chiamati migranti economici, ma expat. Sono i bianchi che lasciano il proprio paese alla ricerca di opportunità lavorative e di uno stile di vita migliori. I tempi, però, si stanno facendo sempre più duri anche per loro, dal momento che le mete preferite stanno pian piano sviluppando proprio quelle competenze che in passato offrivano quasi solo gli expat.
A raccontarlo un articolo di Limes che guarda da una prospettiva diversa alla migrazione economica: «Migranti d’Europa, tornate(vene) a casa!». Interessante spunto alternativo per riflettere sui flussi migratori.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.