“Migrate” è una mostra e un libro scaturiti dal progetto di otto fotografi internazionale che attraverso le immagini hanno esplorato la migrazione, umana. Il progetto è realizzato da next generation, un’iniziativa dell’Unicef.
L’idea nasce dalla volontà di ridurre il distacco conoscitivo rispetto a questioni attuali come la crisi dei rifugiati e il numero di bambini che sono costretti ad abbandonare le proprie case. Per realizzare il progetto è stata usata una macchina fotografica Polaroid e lo sviluppo delle foto al momento ha reso l’interazione del fotografo con il soggetto molto più personale. La scala estremamente ridotta delle foto richiede a chi le guarda di concentrarsi su di esse e in qualche modo interagire con il soggetto rappresentato. Un momento di riflessione, di pausa nella visione.
Sarà possibile guardare le fotografie nella mostra allestita a O’meara a London Bridge da oggi fino al 2 settembre 2017.
Per vedere le foto clicca su The Guardian
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.