Il rapporto, scritto da Dr Aida Al-Kaisy e basato su 27 analisi approfondite con giornalisti e stakeholders che lavorano nel mondo dei media, offre un’articolata panoramica relativa alle sfide che i giornalisti di origine straniera debbono affrontare nei media britannici.
Anche se la proporzioone di giornalisti “africani neri” e “caraibici” si è incrementata negli ultimi anni, e questo aumento si è probabilmente avuto, dal 2020, anche a seguito del movimento Black Lives Matter, i giornalisti “neri” intervistati hanno confirmato che le redazioni continuano ad essere non inclusive e il razzismo un luogo comune.
Per leggere il rapporto completo clicca qui
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.