Scaricabile in quattro diverse lingue, “Europa” racconta cultura e accoglienza nel vecchio continente Questa volta a realizzare una guida rivolta a migranti e rifugiati diretti in Europa sono stati dei fotoreporter. Si chiama “Europa: An illustrated introduction to Europe for migrants and refugees” ed è il progetto portato a termine da un gruppo di giornalisti… Leggi tutto
Il Pew Research Center analizza i trend migratori a livello mondiale, che coinvolgono fattori economici, demografici e sociali e hanno diversi effetti nei paesi di destinazione Guerra, economia e demografia sono alcuni dei principali fattori che hanno influenzato i flussi migratori a livello globale negli ultimi anni. La ricerca su Pew Research Center di Phillip Connor ne… Leggi tutto
Per comprendere le ragioni che si celano dietro la scelta della pubblicazione di una foto quando si parla di migranti e vittime di guerra nasce il documentario “Sea of Images” Con il progetto documentaristico “Sea of Images”, Misja Pekel e Maud Van De Reijt hanno iniziato ad approfondire il processo decisionale dei media dietro la… Leggi tutto
Promossa dall’European federation of journalists (Efj) ha l’obiettivo di raccontare e promuovere l’uso di buone pratiche editoriali contro l’hate speech È stata lanciata ieri la campagna europea “Media Against Hate”, che chiede ai media di reagire concretamente contro l’hate speech e la discriminazione. A promuoverla, nell’ambito di un progetto europeo che coinvolge, tra gli altri,… Leggi tutto
A Zavattarello nel percorso del presepe all’interno del borgo medievale il 24 e il 26 dicembre si realizza un progetto d’integrazione A Le Moline di Zavattarello, un piccolo paese in provincia di Pavia, per il secondo anno, a comporre il presepe vivente che anima il borgo medievale saranno i richiedenti asilo del locale centro di… Leggi tutto
In occasione del tradizionale scambio di auguri al Quirinale, l’appello del capo dello Stato alla politica e ai media per contrastare la violenza verbale, anche sui social. La Fnsi ha fatto pervenire alla presidenza della Repubblica e a palazzo Chigi una copia dell’ultimo rapporto della Carta di Roma che affronta anche il tema del linguaggio… Leggi tutto
I media utilizzano ancora in modo stigmatizzante il velo. Tuttavia, portarlo è un diritto garantito dalla Costituzione e richiedere il capo scoperto nei documenti è illegittimo A cura di Asgi Lettera di ASGI ai Ministeri dell’Interno e dei Trasporti a seguito di casi segnalati dal Monitoraggio Anti Islamofobia (MAI) di mancato rilascio dei documenti d’identità per assenza… Leggi tutto
Il Comitato delle Nazioni unite per l’Eliminazione della discriminazione razziale ha reso note le proprie osservazioni. Associazione 21 luglio sollecita Roma Capitale ad agire per il superamento del “sistema campi” A cura di Associazione 21 luglio A conclusione della novantunesima sessione del Comitato delle Nazioni unite per l’Eliminazione della discriminazione razziale (Cerd) terminata lo scorso 9 dicembre, sono state… Leggi tutto
Presentato oggi il IV Rapporto Carta di Roma, “Notizie oltre i muri”. Nel 2016 assistiamo a una “normalizzazione” del tema dell’immigrazione sulle testate mainstream. E mentre i media tradizionali non producono direttamente hate speech, il linguaggio d’odio dilaga sui social «Nel quadro restituito dall’analisi su articoli e servizi si conferma la necessità di un sistema di informazione… Leggi tutto
IV Rapporto Carta di Roma: “Negli ultimi anni, gli immigrati e l’immigrazione, assai più del Paese, hanno ‘invaso’ i media” Di Ilvo Diamanti L’immigrazione ormai accompagna la nostra vita, le nostre giornate. È un capitolo importante e ricorrente dello “spettacolo della vita”, che scorre sugli schermi e sulle pagine dei media. Senza soluzione di continuità. D’altronde, i… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.