Non ci sono solo le frasi strillate dei politici: l’odio può essere più subdolo, è celato ogni giorno nelle pagine di cronaca e silenzioso si insinua in chi legge Di Attilio Bolzoni Non ci sono più confini, non c’è un Nord e non c’è un Sud, non c’è più un luogo dell’odio, l’odio si diffonde… Leggi tutto
Hate speech: il filtro dei media professionali non è da solo sufficiente in assenza di regole certe che impongano ai social di attenersi alle norme del paese in cui operano Di Giovanni Maria Bellu Un anno fa, nel presentare la precedente edizione di questo rapporto, definivamo “impressionante” ma “non sorprendente” la quantità di articoli e di servizi televisivi che… Leggi tutto
La presidente della Camera annuncia la volontà di rinvigorire la battaglia contro la diffusione di notizie false che istigano all’odio, per promuovere il “diritto a essere informati correttamente” “Sto per lanciare un appello ai cittadini italiani, a tutti quelli che vogliono dare una loro partecipazione contro la disinformazione e le notizie false per la tutela… Leggi tutto
L’accordo sindacale, il primo a dichiarare l’incompatibilità dei linguaggi d’odio con il ruolo e la missione del servizio pubblico, contiene una dichiarazione formale di contrasto all’hate speech nell’utilizzo del web e dei social a partire dai tg regionali L’Usigrai ha sottoscritto con la Rai un accordo sindacale sull’utilizzo del web e dei social network per le… Leggi tutto
Torna l’appuntamento annuale che vede media e esperti a confronto sulla rappresentazione dell’immigrazione. Quanto e come se ne è parlato nel 2016? Il 19 dicembre, alle ore 11.30, presso la Camera dei deputati (sala Aldo Moro), sarà presentato il IV Rapporto Carta di Roma, “Notizie oltre i muri”, fotografia delle tendenze che hanno caratterizzato un anno… Leggi tutto
Il reportage multimediale racconta i percorsi sulle rotte balcaniche dei migranti in transito nel dicembre 2015 A cura di Cronache di ordinario razzismo Do you remember Balkan route?, senza mai perdere di vista il significato simbolico della frontiera, racconta come i profughi abbiano superato confini e attraversato binari, riscrivendo percorsi di memoria sulla geografia balcanica…. Leggi tutto
A rilevarlo uno studio condotto in 12 paesi europei, che traccia un legame tra sentimenti xenofobi e posizioni populiste “Qui intorno ci sono così tanti stranieri, non mi sento più a casa”. Siete d’accordo con questa frase? Il 52% degli italiani intervistati da YouGov nell’ambito di un’indagine che ha per oggetto la crescita del populismo in Europa… Leggi tutto
Il McKinsey Global Institute ha pubblicato un rapporto per presentare gli effetti e le potenzialità della presenza dei migranti nel mercato economico mondiale Delineare lo schema della migrazione e calcolarne l’impatto nel mondo dell’economia: è questo l’obiettivo dello studio del McKinsey Global Institute (Mgi) “Persone in movimento: impatto e opportunità della migrazione” (People on the… Leggi tutto
Il progetto si compone di tre episodi e vuole mostrare le condizioni di coloro che tentano di raggiungere l’Europa fuggendo da territori dilaniati dalla guerra, con l’obiettivo di «raccontare il fenomeno migratorio, senza pietisimi» Chasing the Stars è un progetto multimediale che racconta le vite dei rifugiati in cerca di varchi per attraversare l’Europa. Realizzato da Croma (Cross Media Action),… Leggi tutto
Su 600 contenuti segnalati ne sono stati rimossi solo 169. Nella maggior parte dei casi si tratta di discorsi d’odio che colpiscono la comunità ebraica o che discriminano sulla base della nazionalità o della religione Contenuti segnalati come hate speech rimossi nel 28.2% dei casi e solo il 40% delle volte entro 24 ore. È quanto… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.