Strumenti più semplici da usare per gli utenti e formazione allo staff. Ma il social network ammette: nessuna azione potrebbe condurre alla fine improvvisa degli abusi Maggiori misure in risposta a quello che uno dei più diffusi social network descrive come un incremento nel numero di utenti che “si approfittano dell’apertura e usano Twitter per… Leggi tutto
Sarà presentato domani il nuovo strumento al quale i giornalisti del quotidiano stanno lavorando, per avere costante visione di ciò che accade nel Mare Nostrum Si chiamerà “La strage nel Mediterraneo” il database realizzato in collaborazione dal Corriere della Sera e dall’Alto commissariato delle Nazioni unite per i Rifugiati, con l’obiettivo di fornire ai lettori… Leggi tutto
25 metri quadri di spazio che rappresentano un ambiente domestico tra i più frequenti nella periferia di Damasco. Accade in Norvegia All’interno di Ikea, in Norvegia, nello spazio dedicato agli allestimenti domestici, in 25 metri quadri, è stata riprodotta un tipo di abitazione che si può trovare oggi in Siria, nella periferia di Damasco, con… Leggi tutto
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’Associazione 21 luglio fotografa in un rapporto le condizioni dei minori rom in Italia A 25 anni dalla ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza quasi 20 mila minori rom vivono in povertà ed emergenza abitativa all’interno di baraccopoli… Leggi tutto
Science for peace 2016 pone al centro il complesso tema delle migrazioni in un’ottica internazionale che parte dalla scienza per trovare delle soluzioni Il 18 novembre 2016 la Bocconi di Milano sarà sede della conferenza internazionale afferente al progetto Science for peace, nato su iniziativa di Umberto Veronesi nel 2009, per sottolineare come la scienza… Leggi tutto
Durante il primo semestre 2016 i progetti finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, in riferimento al sistema Sprar, sono stati 674.244 in più rispetto al 2015, per complessivi 27.089 posti disponibili Alla fine di ottobre 2016 sono arrivate in Italia 159.432 persone, il 13% in più rispetto al 2015, di… Leggi tutto
Si chiama Stop funding hate la campagna lanciata via social e su change.org per chiedere alle aziende di non pubblicizzarsi sulle realtà editoriali nel Regno Unito che promuovono e diffondono discorsi d’odio Troncando il rapporto professionale che la legava al Daily Mail, la Lego è stata la prima grande azienda ad appoggiare concretamente la campagna Stop Funding… Leggi tutto
L’importanza di rispondere, argomentando, a chi diffonde con veemenza discorsi fondati sull’hate speech. “Rompere il silenzio e trovare le parole giuste” Rilanciamo di seguito l’articolo del giornalista Paolo Rumiz pubblicato ieri da Repubblica. Le parole per dire no al razzismo quotidiano Di Paolo Rumiz, Repubblica “Come replicare all’odio verso i profughi? Che parole può usare… Leggi tutto
È il capo della comunicazione dei Vigili del Fuoco l’autore del testo pubblicato da Panorama e vincitore della seconda edizione del concorso Un racconto che “ci porta a contatto fisico con la tragedia dell’immigrazione e con le sue vittime”: così il “Premio Franco Giustolisi giustizia e verità” descrive il testo vincitore della seconda edizione. In “Noi… Leggi tutto
Giovanni rifugiati lavorano nelle fabbriche tessili per poco più di un euro all’ora. L’inchiesta del network britannico “La prima volta in cui vedi un bambino ricurvo su una macchina da cucire in fabbrica calda e senza aria non ti abbandonerà mai“. Apre così l’inchiesta condotta da BBC Panorama in Turchia sullo sfruttamento lavorativo dei minori siriani… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.