Il referendum dal mancato quorum e la “democrazia illiberale” portata avanti da Orban, qual è la situazione attuale e quali sono le conseguenze A cura di Cronache di ordinario razzismo Proprio oggi Amnesty International denuncia che la metà dei rifugiati del mondo sono ospitati solo in 10 Paesi, e accusa gli stati più “agiati” di… Leggi tutto
Gli stranieri in Italia occupati passeranno dagli attuali 2 milioni a 4 milioni nel 2030 Nei prossimi quindici anni il numero di immigrati occupati raddoppierà, passando dai 2 milioni del 2015 ai 4 milioni nel 2030. A osservarlo è Il Centro studi della Cisl, secondo il quale in questo modo sarà invertita la tendenza che ha visto… Leggi tutto
È online Borderline un atlante interattivo sulle frontiere europee. Attraverso dati, mappe e video per raccontare i movimenti migratori verso l’Europa Si tratta di un progetto di Stefano Liberti, Jacopo Ottaviani, Isacco Chiaf, video ed editing di Valeria Brigida, Raffaella Cosentino, Paolo Martino, Mario Poeta, Stefano Liberti, pubblicato su Internazionale. È possibile consultare la mappa attraverso… Leggi tutto
Ingresso ufficiale di una delegazione di giornalisti all’interno di uno dei quattro hotspot in funzione in Italia Il 3 ottobre, in occasione della prima Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza, è caduto l’embargo sugli hotspot: una delegazione composta da sette giornalisti ha potuto visitare la struttura di Lampedusa per la prima volta da quando, nel 2015, è divenuta operativa come… Leggi tutto
Il Comitato Giustizia per i Nuovi Desaparecidos ha pubblicato un documento, del quale rilanciamo il testo integrale, per porre fine all’indifferenza di fronte alle tragedie che si verificano nel Mare Nostrum Il 21 settembre si è compiuta un’ennesima prevedibile strage con il naufragio sulle coste egiziane di una nave con a bordo circa 450 persone e… Leggi tutto
3 ottobre 2013. “Quel naufragio non era il primo ma la visione al mondo di tutto quel dolore ha scosso le coscienze” Di Angela Caponnetto, per Articolo 21 Costantino e i suoi colleghi pescatori c’erano con le barche quel 3 ottobre del 2013: c’erano e ricordano quelle mani che chiedono aiuto, altre mani che annaspano,… Leggi tutto
Caesar è un ufficiale del governo siriano che ha trafugato un archivio fotografico che documenta le atrocità praticate dal regime di Assad sul proprio popolo. Nome in codice: Caesar è il titolo della mostra che dal 5 all’8 ottobre porterà al museo Maxxi di Roma una selezione delle 55mila immagini prodotte da Caesar. A cura… Leggi tutto
Lampedusa diventa sede d’incontro e confronto sul tema dei migranti e dell’accoglienza con il Prix Italia 2016 e “L’Europa inizia a Lampedusa”, presente anche Carta di Roma È iniziato sull’isola il 30 settembre il Prix Italia, concorso internazionale giunto alla sessantottesima edizione, in gara 210 programmi per la tv, radio e web, da 28 Paesi… Leggi tutto
Dalla rassegna stampa gli articoli che approfondiscono l’argomento Un appuntamento importante quello atteso per domani: il voto dei cittadini ungheresi, che si recheranno alle urne per esprimersi in favore o contro il piano di redistribuzione di rifugiati dell’Unione europea. Il referendum è stato preceduto da una massiccia campagna contro l’immigrazione portata avanti dal primo ministro… Leggi tutto
Proseguono le indagini sull’omicidio di Fermo e la perizia smentisce quanto affermato dai testimoni: nessuna impronta di Emmanuel sul palo di ferro usato per ucciderlo A cura di Cronache di ordinario razzismo di Serena Chiodo C’è un nuovo, importante tassello nel quadro che ricostruisce l’omicidio di Emmanuel Chidi Nnadi, il 36enne nigeriano brutalmente ucciso nel… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.