Il sindaco di Londra si oppone ai contenuti pubblicitari che umiliano le donne. Ma c’è chi ha il coraggio di etichettarla come “censura filoislamica” Di Martina Chichi “Se il sindaco islamico vieta il bikini”, scrive il Giornale. Il sindaco in questione è il londinese Sadiq Khan, eletto a maggio. Non ha affatto vietato il bikini, ma… Leggi tutto
Le elezioni amministrative e le relative campagne elettorali hanno portato, in molti comuni, a una ancora più ampia diffusione di informazioni e dati imprecisi sull’immigrazione. Il caso di Trieste Riduzione degli arrivi, percentuale di richiedenti asilo che hanno trovato una sistemazione regolare, accoglienza in famiglia, quantità di domande che hanno avuto esito positivo. Questi e altre… Leggi tutto
Medici Senza Frontiere annuncia che non accetterà più fondi degli stati membri e dalle istituzioni dell’Unione. “Il pericoloso approccio dell’Ue minaccia il diritto di asilo in tutto il mondo” Medici Senza Frontiere ha annunciato a Bruxelles che a livello mondiale non accetterà più, con effetto immediato, fondi da parte dell’Unione Europea e dei suoi stati membri: «Per mesi abbiamo denunciato la vergognosa… Leggi tutto
Il 20 giugno l’Unar incontra le squadre Liberi Nantes e RFC Lions Caserta In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, l’Unar incontrerà l’associazione sportiva dilettantistica Liberi Nantes, che promuove l’accesso allo sport tra rifugiati e la squadra RFC Lions Caserta, composta da migranti e richiedenti asilo, entrambe vincitrici della coppa Fair Play. Parteciperanno al dibattito: Francesco Spano –… Leggi tutto
I media identificano spesso i richiedenti asilo come migranti economici o rifugiati sulla sola base del paese d’origine. Un atteggiamento superficiale che non trova fondamento nella Convenzione di Ginevra Chiunque nel giustificato timore d’essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui… Leggi tutto
Pena di morte o detenzione: sono ancora molti gli stati che prevedono punizioni esemplari per omosessuali e transessuali, costringendo molti a fuggire Non esprimersi e amare liberamente o essere perseguitati per averlo fatto. Questa l’alternativa che hanno omosessuali e transessuali in alcuni paesi del mondo. Molti, a dire il vero. La pena capitale è prevista… Leggi tutto
Anche quest’anno mega concerto a Firenze. Nell’attesa l’Alto commissariato Onu per i Rifugiati lancia una petizione per dire ai governi che il pubblico è dalla parte dei rifugiati Mi chiamo Solaf e vengo da Bosra, in Siria. Ricordo la mia casa, era grande e aveva una porta marrone. C’era un giardino con ulivi, alberi di… Leggi tutto
Pubblicata la seconda Mappa dell’intolleranza. Tra i target più comuni oltre alle donne, comunità lgbt e migranti Su un campione di 2,6 milioni di tweet il 15,8% (412.716) contiene parole d’odio. Target preferito sono le donne, alle quali è rivolto il 63% dei contenuti offensivi. Seguono la comunità lgbt (10,8% dei tweet negativi), i migranti (10%),… Leggi tutto
Mercoledì 15 giugno alle 10.30 in piazza San Silvestro ci sarà la presentazione alla stampa del tour #Milionidipassi Experience, di Medici senza frontiere Si tratta di un tour multimediale ed esperienziale che grazie a speciali visori a 360 gradi permetterà al pubblico di vivere l’esperienza di milioni di persone che nel mondo sono costrette a… Leggi tutto
Un anno sulla rotta balcanica. Un documentario di RaiNews per Eurovisione Nessuno parlava ancora di rotta balcanica. Quando è diventata popolare ho cominciato a chiedermi: ‘Cosa posso aggiungere all’enorme flusso di informazioni?’. Dopo più di un anno su molti confini diversi posso dire: ‘Puoi fare tanto dal campo. Primo: spiega. Sei lì, ne sai più di chiunque… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.