Online un portale tedesco, Zanzu.de, che promuove l’educazione sessuale e affettiva in 12 lingue. Ma siti e testate lo riducono a un manuale per “educare i migranti ad accoppiarsi con l’Europee” “Zanzu – Il mio corpo in parole e immagini” è un portale per la promozione dell’educazione sessuale e affettiva creato dal Centro federale tedesco… Leggi tutto
#ognigiornoè8marzo. Una settimana di storie le cui protagoniste sono le donne che attraversano la più grande stazione di Roma «Dopo 5 anni di attesa, ho giurato fedeltà alla Repubblica italiana e alla Costituzione», racconta a Termini Tv Tiziana, nata in Italia e di origine filippina: «Senza la cittadinanza di un paese dell’Unione europea, dovrei richiedere il visto… Leggi tutto
L’Unione europea ha la capacità economica e strutturale per offrire protezione e accoglienza. Lo sottolinea l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione Di Asgi Oggi, 7 marzo 2016, i capi di Stato e governi dell’Unione europea incontrano i rappresentanti della Turchia a Bruxelles. L’Associazione per gli Studi giuridici sull’Immigrazione interviene nel dibattito con un proprio documento in cui… Leggi tutto
È partita il 5 marzo l’iniziativa che dice basta alla discriminazione di genere all’interno del mondo islamico «Progetto Aisha nasce per contrastare la violenza contro le donne e la loro discriminazione. Attraverso questo progetto vogliamo sensibilizzare al tema e vogliamo promuovere una cultura del rispetto e dell’amore sano. Attraverso questo progetto vogliamo anche scardinare quei retaggi culturali che… Leggi tutto
La ragazza rifugiata che risiede a Perugia ha fatto domanda per il ricongiungimento con la madre, ma non è stata accolta Di Anna Meli e Elena De Zan Pubblicato su Redattore Sociale Essere donne in Afghanistan significa non sentirsi mai al sicuro, non vedersi riconosciuti i propri diritti fondamentali, significa dover lottare ogni giorno per non essere estromesse… Leggi tutto
Le patologie che fanno paura viaggiano in aereo e non sui barconi. La stampa terrà a mente le parole della ministra della Salute? «Non abbiamo avuto, in questi anni, nemmeno un caso di malattia grave e pericolosa da migranti. Le patologie che fanno paura viaggiano in aereo. Anche in prima classe. Abbiamo però assistito moltissimi… Leggi tutto
Dalle parole si passi ai fatti rinunciando al “social-marketing dell’odio” Di Cronache di ordinario razzismo C’erano una volta le “lavagne dei pensieri” a Menlo Park. Ma di che si tratta? Sono enormi lavagne poste per decorare la sede della società di Mark Zuckerberg. Sono dei “wall” non virtuali. Sono luoghi dove ognuno può scrivere il proprio… Leggi tutto
Le organizzazioni aderenti al Tavolo Nazionale Asilo denunciano la deriva negativa presa dall’Italia nella gestione dell’asilo con lo sviluppo del sistema hot-spot Noi sottoscritte organizzazioni, aderenti al Tavolo Nazionale Asilo, esprimiamo la nostra preoccupazione per la deriva fortemente negativa che rischia di determinare da qui in avanti la politica di asilo in Italia a seguito… Leggi tutto
Tra le categorie da difendere dall’hate speech ora il social network inserisce anche i migranti Non c’è spazio per i discorsi d’odio su Facebook e il lavoro da fare per contrastare l’hate speech è ancora tanto. A dirlo lo scorso venerdì è stato il Ceo del famoso social network, Mark Zuckerberg. A far riflettere il creatore della piattaforma sulla… Leggi tutto
Alfabeto del mondo aderisce alla campagna Unar “Accendi la mente e spegni i pregiudizi” e in occasione della settimana contro il razzismo organizza un incontro su immigrazione e comunicazione In occasione della ricorrenza annuale della Giornata mondiale contro il razzismo indetta dalle Nazioni Unite per il 21 marzo e della settimana contro il razzismo anche a… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.