L’associazione esprime preoccupazione per il nuovo “eco-villaggio” per soli rom nel comune campano A cura di Associazione 21 luglio L’Associazione 21 luglio esprime forte preoccupazione per il progetto di costruzione di un “eco-villaggio” nel quale trasferire i circa 250 rom che attualmente vivono nell’insediamento formale di Masseria del Pozzo a Giugliano, in provincia di Napoli…. Leggi tutto
Sarà presentato a Roma il 18 febbraio l’undicesima edizione del dossier sull’immigrazione Di seguito il programma dell’evento. Interventi introduttivi: Rita Visini, sssessore Politiche Sociali, Sport e Sicurezza della Regione Lazio e Antonio Iodice, presidente Istituto di Studi Politici S. Pio V Presentazione del rapporto: Ginevra Demaio, curatrice, Centro Studi e Ricerche IDOS Il punto… Leggi tutto
Il progetto che offre supporto alle operazioni di salvataggio scrive una lettera di denuncia per le pratiche deumanizzanti messe in atto da giornalisti, volontari e organizzazioni Traduciamo e rilanciamo una lettera aperta rivolta a giornalisti e volontari pubblicata da Alarm Phone, progetto di Watch The Med che mette a disposizione dei rifugiati un numero telefonico al quale rivolgersi… Leggi tutto
Una giornata che porta in piazza le donne e balla per loro e con loro. Torna la campagna internazionale quest’anno dedicata alla “Rivoluzione” A cura di Redattore Sociale Una giornata per le donne maltrattate, abusate, sempre più spesso costrette a subire in silenzio, una giornata che porta in piazza le donne e balla per loro… Leggi tutto
Col supporto dei professionisti del quotidiano Nuova Società, i giovani reporter romanì avranno l’opportunità di far conoscere il proprio punto di vista Una web tv per dare voce alla comunità rom: si tratta di TgROM, progetto realizzato da IdeaRom in collaborazione con il quotidiano Nuova Società. Sarà la testata a curare la formazione dei giovani romanì… Leggi tutto
Naga e Asnada promuovono un ciclo di incontri su migrazioni e accoglienza Un tempo la chiamavamo razza, oggi la chiamiamo identità. Una parola sempre più usata, e sempre più ambigua, dietro la quale si nascondono bisogni e paure individuali e collettive, strategie culturali ed economiche, utopie e distopie della nostra società. Con questa premessa Naga organizza a… Leggi tutto
L’appello del Centro Astalli: non dimentichiamoci di quei migranti morti A cura del Centro Astalli Ieri sono morti almeno 35 migranti, tra cui 11 bambini. Oggi le prime pagine di molti giornali non ne danno notizia. È la prova che ci stiamo tragicamente abituando alla morte, prima degli uomini, poi delle donne ora persino a quella… Leggi tutto
Secondo France Stratégie i paesi membri potrebbero subire una perdita di 110 miliardi in un decennio A cura di Cronache di ordinario razzismo Cosa succederebbe se l’Europa abbandonasse Schengen? Da un punto di vista economico, quanto costerebbe all’Europa la chiusura delle frontiere interne? In questi giorni il tema appassiona i principali quotidiani italiani molti dei quali… Leggi tutto
Hate speech tra vecchi e nuovi media, un approfondimento online A cura di Prospettive Altre L’anno 2015 è stato segnato dalla crescita spettacolare di molti fenomeni di estremismo e di odio. Da una parte l’estremismo religioso e dall’altra la crescita inquietante di nazionalismi estremi apertamente xenofobi, razzisti, sessisti, omofobi e violenti. Molto spesso le parole… Leggi tutto
Promuovere l’inclusione attraverso la lettura. A lanciare l’iniziativa per la donazione di libri ai centri Sprar “Pane quotidiano”, programma culturale della Rai Ci fa piacere rilanciare, di tanto in tanto, notizie e iniziative che guardano all’immigrazione e all’accoglienza in modo diverso. È il caso di #UnLibroPerAccogliere, iniziativa della quale parla Redattore Sociale. “Regala un libro a… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.