Dopo i fatti di Colonia, Panorama ripropone il binomio criminalità e immigrazione Di Serena Chiodo, Cronache di Ordinario Razzismo La faccia violenta dell’immigrazione. Si apre così il settimanale Panorama, con una copertina composta dai volti di tanti presunti immigrati, a occhi coperti (qui l’anteprima). Il periodico ha fatto una scelta precisa, specificandola peraltro nel sottotitolo: “Anche l’Italia… Leggi tutto
Quanti i detenuti stranieri in Italia? Per quali reati sono reclusi? La popolazione carceraria straniera rappresenta il 33% di quella totale, cifra che deve essere analizzata alla luce di diversi elementi. Infografica di Andrea Fama.
Imminente l’avvio del progetto realizzato da Comunità di Sant’Egidio e Chiese evangeliche italiane per salvare la vita dei profughi più vulnerabili. Nelle interviste le loro storie Tra poche settimane alcune famiglie siriane che si trovano in Libano, nel campo profughi di Tel Abbas, raggiungeranno l’Italia in modo legale e sicuro grazie ai corridoi umanitari promossi dalla Federazione delle… Leggi tutto
Ultimate le selezioni. Si avvicina la data di inizio del laboratorio sul giornalismo interculturale rivolto ai giovani di origine straniera Di Piera Francesca Mastantuono, per PiuCulture Primi giorni del 2016, è tempo per formulare i buoni propositi per l’anno nuovo, ed uno dei nostri, come redazione di Piuculture, si chiama Infomigranti, seconda edizione! Abbiamo ricevuto… Leggi tutto
La riflessione dell’Ethical Journalism Network a un anno dalla strage di Charlie Hebdo [Clear Di seguito traduciamo e rilanciamo un articolo dell’Ethical Journalism Network. A un anno da Charlie Hebdo intolleranza religiosa e hate speech rimangono [Clear] Di Aidan White, Ethical Journalism Network [Clear] Un anno dopo l’attacco terroristico a Charlie Hebdo, nel quale 12… Leggi tutto
“Per tutti lo studio è diventato territorio condiviso, spazio neutro” Rilanciamo un articolo di Laura Anello pubblicato oggi su La Stampa e disponibile nella nostra rassegna. Dove migranti ed élite cli Erasmus studiano insieme per imparare l’italiano «Io sono Herbert, vengo da Berna e studio Ingegneria con il progettoErasmus». «Io sono Agata, arrivo da Varsavia,… Leggi tutto
Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia su Valigia Blu Me ne sono andato per tante ragioni. Alcune le posso anche spiegare, ma altre… Perché una persona affronti questo viaggio dall’Africa all’Italia, lasciando la propria terra, bisogna che ci siano ragioni grosse… Su Valigia Blu la storia di Bubacar, giovane migrante del Gambia, da poco… Leggi tutto
“Non finiremo mai di gridare #Nohatespeech, che non è una campagna, ma un modo di vivere nella comunità” Di Elisa Marincola, per Articolo 21 Un anno simbolico, il 2015. L’anno della grande fuga, da guerre e repressione, che ha portato oltre un milione di persone a cercare la salvezza nel nostro continente, ma anche un… Leggi tutto
Ennesimo naufragio davanti a un’Europa che si chiude in una fortezza priva di senso e di visione A cura di Centro Astalli I corpi di almeno 21 migranti, fra cui quelli di 3 bambini, sono stati rinvenuti all’alba di oggi in due diverse località della costa egea. Nelle stesse ore molti paesi europei decidono e valutano… Leggi tutto
Riscoprire una passione per il fact checking dovrebbe essere il tormentone del 2016 Traduciamo e pubblichiamo un estratto dell’articolo di Peter Preston per il Guardian (l’originale qui). I pregiudizi nei confronti dei migranti parlano 311 lingue Sapevate che la lingua inglese sta iniziando a “morire” nelle scuole della Gran Bretagna? Davvero in alcune di esse “l’inglese… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.