Una città e una cultura che si incontrano e mescolano. A raccontare l’essenza del film-documentario di Ernesto Pagano è lo stesso titolo: “Napolislam“.
Pagano percorre i vicoli della città partenopea, entra nelle case e nelle vite di quei suoi abitanti italiani convertiti all’islam. Respira il profumo delle sfogliatelle e zeppole in versione halal di piazza Garibaldi, racconta la storia Ciro Mohammed che ha scoperto il Corano cercando un libro un Maradona, osserva in piazza Mercato i fedeli cattolici e islamici recarsi nei rispettivi luoghi di culto a pochi metri di distanza tra loro.
Il documentario è nelle sale italiane dal 25 giugno.
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.