Due workshop gratuiti, internazionali, sul racconto giornalisti di rifugiati e migranti e sul contrasto all’hate speech: a proporli la European Federation of Journalists nell’ambito del progetto europeo #MediaAgainstHate, che vede tra i partner l’italiana Cospe. Il primo si terrà a Zagabria, in Croazia, il 26 e 27 maggio. Il laboratorio sarà focalizzato sul racconto mediatico di migranti, rifugiati e minoranze etniche e mira allo scambio di buone pratiche.
“Gli uomini preferiscono le straniere”. E ancora “Il fascino delle donne dell’Est: una minaccia per le italiane?”. Questi i toni della puntata andata in onda il 18 marzo di “Parliamone sabato” su Rai1.
Tribunali intasati per i ricorsi dei richiedenti asilo? Un business per gli studi legali? AdnKronos ha intervistato l’avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione Livio Neri (Asgi), che attraverso i numeri illustra un quadro ben diverso Milano, 24 feb. (AdnKronos) – Garantire pari diritti a chi chiede l status di rifugiato senza ridurre tutele in nome di… Leggi tutto
Appuntamento in piazza per dar voce a quel milione 200 mila italiani nei fatti ma non sulla carta A cura di Cronache di ordinario razzismo “Siamo 1 milione e 200mila italiani. Italiani senza cittadinanza. Di cui 800mila hanno meno di 18 anni. Persone italiane di fatto, ma non abbastanza per il governo”. Ecco la voce delle italiane e degli… Leggi tutto
Il rapporto di Amnesty International 2016 – 2017 fotografa un anno, il 2016, dilaniato dai conflitti armati, dalle parole d’odio e dalla crisi dei rifugiati. L’unica risposta sta nelle “voci coraggiose” a livello internazionale Nel 2016 sono state almeno 36 le nazioni che hanno respinto illegalmente migranti e rifugiati e almeno 20 i crimini di… Leggi tutto
Vittoria per Asgi e Naga, che agirono in giudizio contro le espressioni di alcuni cartelli. Condannate Lega Nord, Lega Lombarda e Lega Nord Saronno “Saronno non vuole clandestini”. “Renzi e Alfano vogliono mandare a Saronno 32 clandestini: vitto alloggio e vizi pagati da noi. Nel frattempo ai saronnesi tagliano le pensioni ed aumentano le tasse”…. Leggi tutto
Movimenti e partiti politici prendono le distanze dalla frase pronunciata da Matteo Salvini. Anche l’informazione non resta in silenzio: perché non c’è stato un contraddittorio? A cura di Articolo 21 Veneto “Pulizia di massa per i migranti, via per via, quartiere per quartiere, anche con le maniere forti”: a parlare è Matteo Salvini, leader della… Leggi tutto
Una ricerca condotta in otto paesi europei dal 2014 al 2016 pone l’accento sulla doppia discriminazione che le donne musulmane vivono in Europa A cura di Cronache di ordinario razzismo Discriminate in quanto donne, in quanto straniere, e in quanto musulmane: è questa la realtà che emerge da ‘Donne dimenticate: l’impatto dell’Islamofobia sulle donne musulmane’,… Leggi tutto
A undici mesi dall’applicazione dell’accordo tra Unione europea e la Turchia Amnesty International valuta in un rapporto l’impatto del provvedimento sui diritti umani “Non mi sarei mai aspettato di finire in prigione una volta arrivato in Europa. Non capisco perché sono stato arrestato, sono venuto qui per una nuova vita”. A dirlo ad Amnesty International… Leggi tutto
Un post pubblicato su Facebook diffonde una falsa notizia, poi ripresa dalle testate giornalistiche, scatenando gli utenti contro i protagonisti della bufala Di Cronache di ordinario razzismo La paura del “maomettano” ha una genesi secolare e una lunga tradizione nel nostro paese. Ogni regione costiera italiana, infatti, conserva nei detti, canti e nel folclore, richiami… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.