Apre giovedì 6 novembre alle ore 17.30 il Villaggio Antidiscriminazione che vedrà confrontarsi associazioni ed enti che si occupano a più livelli di prevenzione e contrasto della discriminazione. Presso la Città dell’Altra Economia di Roma verranno illustrate le attività e le buone pratiche contro la discriminazione, in una serie di incontri consultabili nel programma.
L’iniziativa è sviluppata da Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, nell’ambito delle iniziative promosse in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Il Villaggio Antidiscriminazione si parallelamente a Shaping the future of Equality policies in the EU, organizzato in collaborazione con la Commissione Europea.
Per chiudere l’iniziativa, il 7 novembre alle 18.00, i partecipanti di Shaping the future of Equality policies in the EU avranno la possibilità di visitare gratuitamente “Play”, la mostra realizzata nell’ambito del Romaeuropa Festival che presenta 10 opere ludiche, interattive e sperimentali presso gli spazi del Macro-Pelanda.
Quiz: quanto ne sai su rifugiati e migranti?
Quante sono le persone costrette alla fuga nel mondo e quale paese europeo ospita più rifugiati? 10 domande per scoprire quanto ne conosci sul tema.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Cambiamenti del “decreto sicurezza e immigrazione”
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.