UNHCR/J. Kohler
Mercoledì 29 luglio saranno tre anni dall’apertura del campo di Zatari, in Giordania, al confine con la Siria. Creato per rispondere alla crisi umanitaria provocata dalla guerra in Siria, ospita oggi oltre 80 mila rifugiati (81.405 al 17 giugno 2015, secondo Unhcr), quasi tutti provenienti dal governatorato siriano di Da’ra.
In occasione della ricorrenza, Unhcr ha deciso di aprire un canale di dialogo coi rifugiati che vivono a Zatari, grazie a internet: pubblicando il proprio messaggio o la propria domanda sotto al post con cui l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i Rifugiati annuncia l’iniziativa, si avrà la possibilità di far giungere il proprio commento agli abitanti del campo. Nei giorni successivi Unhcr pubblicherà le video-risposte dei rifugiati.
Il post per partecipare all’iniziativa è qui.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.