In risposta alle lettere arrivate al giornale sulla tragedia di Lampedusa il direttore dell’Avvenire Marco Tarquino scrive “Mi soffermo solo sul fatto che si continua a definire i profughi dal Corno d’Africa e dalla Siria e tutti gli altri migranti irregolari dei “clandestini”. Pensi bene a quel che dice, se può. La clandestinità per una… Leggi tutto
http://www.termolionline.it/notizie/ordine-dei-giornalisti-profughi-attenzione-alla-carta-di-roma-46185.html
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/27/politica-media-e-internet-ogni-giorno-cattiva-informazione-su-rom-e-sinti/724668/
Carta di Roma esprime apprezzamento per l’appello del papa a giornalisti e mezzi di informazione: “non alimentate sospetti e paure” Carta di Roma esprime apprezzamento per le parole del Papa a proposito della responsabilitaà degli organi di informazione nel trattare temi cruciali come quello delle migrazioni. Nel messaggio inviato ieri in vista della Giornata mondiale… Leggi tutto
Incontrarsi con rispetto (dom, 22 set 2013 – LA SETTIMANA – Pag. 4)
Dopo Piazza Guido Monaco, cambiamo musica 23 settembre 2013 alle ore 11.08 A Piazza Guido Monaco, in pieno centro ad Arezzo, un gruppo di persone (tutti i giornali locali ci hanno dettagliatamente informato sul fatto che erano rumeni) si sono affrontate fisicamente e con altri oggetti contundenti. Pare (sempre dai giornali locali) che alla base… Leggi tutto
«La Carta di Roma» Giornalisti a confronto (gio, 5 set 2013 – GIORNALE SICILIA – CATANIA – Pag. 21) Le migrazioni e la stampa focus sulla Carta di Roma (gio, 5 set 2013 – LA SICILIA – CATANIA – Pag. 26)
«Mai dire clandestino»per capire la Carta di Roma (lun, 2 set 2013 – LA SICILIA – CATANIA – Pag. 33)
27/08/2013 ore 12:22 – articolo21 Cpo Asr visita il C.A.R.A.
L’inversione di tendenza nel linguaggio mediatico sull’immigrazione è avviata da tempo e anche alcuni esponenti politici ne prendono atto. Come ha notato l’On.Salvini alla festa della Lega a Pontida, nei tg e nei quotidiani non si parla più di “clandestini” ma di migranti che sbarcano e approdano sulle coste italiane. Ricordiamo che il termine “clandestino”, che molte testate e… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.