Ramadan, la prima stretta di mano fra la sindaca e l’imam (gio, 07 lug 2016 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Paolo Griseri – Pag. VI)
La città laica alla festa per la fine del Ramadan (gio, 07 lug 2016 – STAMPA TORINO – Autore: Mariateresa Martinengo – Pag. 43)
Il patto tra le moschee sta già scricchiolando e due comunità disertano la festa “ufficiale” (gio, 07 lug 2016 – TORINO CRONACA – Autore: Enrico Romanetto – Pag. 6)
Condanna dell’imam “Terroristi non hanno né fede né umanità” (gio, 07 lug 2016 – TORINO CRONACA – Autore: Paolo Varetto – Pag. 6)
«Digiuno finito, portate dolci agli italiani» E le donne entrano nel direttivo islamico (gio, 07 lug 2016 – CORRIERE VENETO – Autore: Alice D’Este – Pag. 3)
Fine del Ramadan tra collette e richiesta del cimitero islamico (gio, 07 lug 2016 – MESSAGGERO PORDENONE – Autore: Chiara Benotti – Pag. 21)
I genitori: troppi stranieri nelle classi (gio, 07 lug 2016 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 7)
MA COSÌ I VOSTRI FIGLI CRESCERANNO MEGLIO (gio, 07 lug 2016 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 1-3)
Qui Lampedusa (mar, 05 lug 2016 – DONNA MODERNA – Pag. 41)
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.