Si ribella allo scippo della fidanzata Massacrato di botte (lun, 13 ott 2014 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Paola Fucilieri – Pag. 40)
Prato, ondata di rapine E i giovani cinesi danno l’allarme sul web (dom, 12 ott 2014 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 13)
Traffico di organi profughi emigranti, il nuovo mercato dei trapianti illeciti (lun, 13 ott 2014 – GIORNALE SICILIA – Autore: Lorenzo Attianese – Pag. 10)
Ultimo sbarco, arrestati i due scafisti (lun, 13 ott 2014 – GIORNALE SICILIA – CATANIA – Pag. 16)
A Milano blitz in stazione: «Basta Mare Nostrum» (dom, 12 ott 2014 – GIORNALE – Autore: Giuliana De Vivo – Pag. 17)
Migranti, ennesimo sbarco in 500 tra siriani e pakistani (dom, 12 ott 2014 – LA SICILIA – SIRACUSA – Autore: Agnese Siliato – Pag. 37)
Gli italiani che combattono l’isis in Siria (dom, 12 ott 2014 – LIBERO – Autore: Tommaso Montesano – Pag. 1)
Bari, si erano presi il convento II governo li premia: 1,3 mln per gli immigrati occupanti (dom, 12 ott 2014 – PADANIA – Autore: Alessandro Montanari – Pag. 6)
Mare Nostrum, l’appello di Gasparri contro gli sbarchi: «Sveglia, centrodestra! Basta parlare solo di unioni gay» (dom, 12 ott 2014 – SECOLO D’ITALIA – Autore: Annamaria Gravino – Pag. 1)
Alla stazione di Milano il tricolore di FdI: ridiamo l’Italia agli italiani, basta clandestini (dom, 12 ott 2014 – SECOLO D’ITALIA – Pag. 2)
Perde il cellulare, il profugo glielo riporta (dom, 12 ott 2014 – TIRRENO – Pag. 11)
Il senso di Libero per il giornalismo
Perché condannare il titolo di Libero “Un richiedente asilo su due è matto da legare” significa difendere la dignità del giornalismo italiano di Valerio Cataldi Pensavamo di aver visto il peggio nella recente campagna elettorale, ma ci siamo sbagliati. Oggi Libero torna alla carica con una delle sue migliori performance e lancia l’allarme sulla follia, annunciando… Leggi tutto
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Donne rifugiate, la violenza ha molte facce
Rifugiati e migranti, 7 grafici per capire come stanno le cose in Italia
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.