Rifugiati, il governo tedesco si spacca e la Ue traballa (ven, 15 giu 2018 – AVVENIRE – Autore: Giovanni Maria Del Re – Pag. 8)
Berlino, scontro sui «respingimenti» Crisi con i bavaresi, ora Merkel rischia (ven, 15 giu 2018 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Paolo Valentino – Pag. 10)
Conte parte per l’Eliseo dopo la telefonata di Macron Aquarius verso la Sardegna (ven, 15 giu 2018 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Marco Galluzzo – Pag. 10)
Contatti con il Colle (e con Moavero) E il premier decide di muoversi da solo (ven, 15 giu 2018 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Francesco Verderami – Pag. 11)
«La nave ferma su ordine di Roma 40 Si è rischiata una crisi umanitaria» (ven, 15 giu 2018 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Andrea Nicastro – Pag. 12)
Il Garante dei detenuti «Sui migranti troppi Stati rinunciano alla solidarietà» (ven, 15 giu 2018 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Giovanni Bianconi – Pag. 12)
Germania, Merkel a rischio Scontro sulle espulsioni (ven, 15 giu 2018 – GIORNALE – Autore: Daniel Mosseri – Pag. 4)
E francesi che si incazzano… con Emannuel (ven, 15 giu 2018 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Leonardo Coen – Pag. 9)
Macron sulla sua buccia di banana (ven, 15 giu 2018 – ITALIA OGGI – Autore: Federico Punzi – Pag. 6)
Tensione tra Frau Angela e il suo ministro dell’Interno (vicino all’Italia) (ven, 15 giu 2018 – LIBERO – Autore: Carlo Nicolato – Pag. 2)
Una base in Libia contro i negrieri (ven, 15 giu 2018 – LIBERO – Autore: Francesco Bozzetti – Pag. 3)
Sui migranti Merkel rischia il posto (ven, 15 giu 2018 – MF – Pag. 5)
Scontro con la Csu, sui respingimenti Merkel rischia la crisi (ven, 15 giu 2018 – REPUBBLICA – Autore: Tonia Mastrobuoni – Pag. 6)
La Spagna in controtendenza “Via il filo spinato a Melilla” (ven, 15 giu 2018 – STAMPA – Autore: Francesco Olivo – Pag. 8)
Non solo migranti: dialogo su Tav, cantieri e deficit (ven, 15 giu 2018 – STAMPA – Autore: Leonardo Martinelli – Pag. 9)
Conte vede Macron Scontro con Salvini sulle quote dei rifugiati (ven, 15 giu 2018 – STAMPA – Autore: Ilario Lombardo – Pag. 9)
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.