Vienna non cede: chiuderemo le frontiere (sab, 20 feb 2016 – AVVENIRE – Autore: Giovanni Maria Del Re – Pag. 7)
«L’Italia non ricatta nessuno. Senza solidarietà, l’Ue si sfascia» (sab, 20 feb 2016 – AVVENIRE – Autore: Vincenzo R. Spagnolo – Pag. 7)
Miranti, ile nel caos: la paura dei leader (sab, 20 feb 2016 – AVVENIRE – Autore: Eugenio Fatigante – Pag. 7)
I governi ue litigano mentre i profughi continuano a morire (sab, 20 feb 2016 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Fiorenza Sarzanini – Pag. 29)
«Lecture» a difesa dei migranti per la presidente Boldrini (sab, 20 feb 2016 – GIORNALE PIEMONTE – Autore: Gregorio Sità – Pag. 3)
‘Ue, tutti contro tutti su Brexit e migranti E Austria si barrica (sab, 20 feb 2016 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Marco Palombi – Pag. 5)
Miranti, vertice della discordia (sab, 20 feb 2016 – ITALIA OGGI – Autore: Giampiero Di Santo, Emilio Gioventù – Pag. 5)
Ricatti e minacce: ecco l’accoglienza Ue (sab, 20 feb 2016 – LIBERO – Autore: Enrico Paoli – Pag. 2)
Fermato un bus con i rifugiati (sab, 20 feb 2016 – LIBERO – Pag. 2)
«Punire le città che chiudono ai migranti» Il Pd passa alle maniere forti pure in Italia (sab, 20 feb 2016 – LIBERO – Pag. 3)
L’Unione si dissolve tra i muri (sab, 20 feb 2016 – MANIFESTO – Autore: Carlo Lania – Pag. 3)
Migranti, Vienna tira dritto «Egeo tomba dei bambini» (sab, 20 feb 2016 – MESSAGGERO – Autore: Roberto Romagnoli – Pag. 4)
Il boom degli xenofobi accelera la svolta di Vienna (sab, 20 feb 2016 – REPUBBLICA – Autore: Tonia Mastrobuoni – Pag. 6)
Austria e Ungheria sfidano Bruxelles su profughi e quote il vertice è un flop (sab, 20 feb 2016 – REPUBBLICA – Pag. 6)
Quella torta da 300 miliardi che ha spaccato l’Europa (sab, 20 feb 2016 – REPUBBLICA – Autore: Alberto D’Argenio – Pag. 7)
Quei preti nella tenda “Noi come i migranti” Ma il paese li ignora (sab, 20 feb 2016 – REPUBBLICA – Autore: Paolo Berizzi – Pag. 9)
Sicilia, naufraga barcone: due morti (sab, 20 feb 2016 – REPUBBLICA – Autore: Francesco Viviano – Pag. 9)
Il rallentamento della crescita nuova zavorra sui conti italiani (sab, 20 feb 2016 – SOLE 24 ORE – Autore: Dino Pesole – Pag. 2)
L’Italia alza a 15Omila i posti 2016 per immigrati (sab, 20 feb 2016 – SOLE 24 ORE – Autore: Marco Ludovico – Pag. 2)
La Ue trova l’intesa anti-Brexit (sab, 20 feb 2016 – SOLE 24 ORE – Autore: Beda Romano – Pag. 3)
L’Austria avvia la stretta sui miranti (sab, 20 feb 2016 – SOLE 24 ORE – Autore: Beda Romano – Pag. 4)
È ora di archiviare l’emergenza greca. (sab, 20 feb 2016 – SOLE 24 ORE – Autore: Lorenzo Codogno – Pag. 4)
Ma Tsipras ha l’appoggio di Hollande e Merkel (sab, 20 feb 2016 – SOLE 24 ORE – Autore: Vittorio Da Rold – Pag. 4)
Brexit, c’è l’accordo fra i leader Ue Camerun può fare il referendum (sab, 20 feb 2016 – STAMPA – Autore: Marco Zatterin – Pag. 4)
Il timore di Renzi: “A forza di rinvii Schengen rischia davvero di saltare” (sab, 20 feb 2016 – STAMPA – Autore: Fabio Martini – Pag. 5)
Lo stop dell’Austria ai profughi innesca l’effetto domino (sab, 20 feb 2016 – STAMPA – Autore: Marco Zatterin – Pag. 5)
Sul centro migranti i dubbi di Malivindi “Diventerà un Cara?” (sab, 20 feb 2016 – STAMPA IMPERIA SANREMO – Pag. 47)
Nell’Egeo muoiono due bimbi al giorno (sab, 20 feb 2016 – TEMPO – Autore: Luca Rocca – Pag. 10)
L’Europa si spacca sui migranti Muri e egoismo contro solidarietà (sab, 20 feb 2016 – UNITÀ – Autore: Marco Mongiello – Pag. 2)
Nel Mediterraneo ogni giorno annegano due bambini (sab, 20 feb 2016 – UNITÀ – Autore: Umberto De Giovannangeli – Pag. 3)
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.