All’ hub una grave intimidazione» (sab, 21 ott 2017 – CORRIERE DI BOLOGNA – Autore: Maria Centuori – Pag. 9)
Sicilia. Furto nel centro pro-migranti (sab, 21 ott 2017 – AVVENIRE – Autore: Alessia Guerrieri – Pag. 8)
Vittime della tratta e sfruttatori insieme nei centri di accoglienza (sab, 21 ott 2017 – IL DUBBIO – Autore: Damiano Aliprandi – Pag. 12)
Al mercato delle carte false per clandestini (sab, 21 ott 2017 – LA VERITÀ – Autore: Giancarlo Palombi – Pag. 8)
Stranieri assaltano a Ventimiglia il treno per Lourdes (sab, 21 ott 2017 – LIBERO – Pag. 10)
L’inutile lotta con le bambine svelte di mano «Rubano e passano la refurtiva ai grandi» (sab, 21 ott 2017 – MESSAGGERO – Autore: Raffaella Troili – Pag. 13)
Roma, un racket di sfruttatori dietro gli scippi dei baby rom (sab, 21 ott 2017 – MESSAGGERO – Autore: Laura Bogliolo Alessia Marani – Pag. 13)
«Quel film con Calò parla di accoglienza Niente patrocinio» (sab, 21 ott 2017 – TRIBUNA DI TREVISO – Autore: Federico Cipolla – Pag. 35)
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.