«Questi bimbi hanno qualcosa in più Sono loro il vero punto di forza» (gio, 19 ott 2017 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Federica Gieri Samoggia – Pag. 3)
Dalla Zanusso agli Amatori l’integrazione con il pallone (mer, 18 ott 2017 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Annalisa Fregonese – Pag. 22)
Kadri Alushi, da migrante a riferimento per stranieri (sab, 14 ott 2017 – GAZZETTINO ROVIGO – Autore: Elisa Cacciatori – Pag. 13)
Cresce la fame di alloggi pubblici: gli stranieri in fila sono oltre il 60% (ven, 13 ott 2017 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Francesco Pandolfi – Pag. 5)
Nasce al Parco Nord una casa dei migranti con orto e officina (gio, 12 ott 2017 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Enrico Miele – Pag. XI)
“L’Italia siamo già noi” Tutti in piazza Castello venerdì 20 ottobre (sab, 07 ott 2017 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. IX)
Coop e municipi uniti per aiutare le immigrate (sab, 07 ott 2017 – GAZZETTINO TREVISO – Pag. 16)
A NAPOLI L’ACCOGLIENZA INTEGRATA (sab, 07 ott 2017 – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO CAMPANIA – Autore: Attilio Belli – Pag. 1-15)
«Bonisiolo più viva coi profughi» (ven, 06 ott 2017 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Elena Filini – Pag. 12)
Progetto non ancora completo Il Comune cerca una terza zona (gio, 05 ott 2017 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Pag. 4)
«Pescarola, non vinca la paura Sono pronto a incontrare i residenti» (gio, 05 ott 2017 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Francesco Pandolfi – Pag. 5)
Ora i migranti diventano «tessitori» E così riscoprono i vecchi mestieri (gio, 05 ott 2017 – NAZIONE UMBRIA – Pag. 9)
Amadou, Mady, Festus i sopravvissuti del mare si raccontano ai ragazzi (mer, 04 ott 2017 – CORRIERE VENETO VE – Autore: Giulia Busetto – Pag. 11)
L’integrazione gioca a calcio (mer, 04 ott 2017 – ITALIA OGGI – Autore: Carlo Valentini – Pag. 8)
Ho salvato la scuola con i miei risparmi (mar, 03 ott 2017 – CORRIERE DELLA SERA SPECIALE – Autore: Giusi Fasano – Pag. 17)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.