Lezioni di italiano al parco per donne immigrate (gio, 20 lug 2017 – GAZZETTINO VENEZIA – Pag. 9)
La lezione dei maestri di scuola «I ragazzi stranieri, già cittadini» (gio, 20 lug 2017 – AVVENIRE – Autore: Nicoletta Martinelli – Pag. 5)
E all’Aurum gli extracomunitari fanno gli attori (sab, 15 lug 2017 – MESSAGGERO ABRUZZO – Pag. 41)
Da San Gimignano la Carta europea per i «bambini Ulisse» (mar, 11 lug 2017 – AVVENIRE – Autore: Gianfranco Marcelli – Pag. 3)
“Percorsi” d’integrazione per le donne rifugiate (mer, 28 giu 2017 – REPUBBLICA TORINO – Pag. XIII)
Integrazione dei musulmani Fi: dal Pd solo spot elettorali (mar, 27 giu 2017 – MESSAGGERO VENETO – Autore: Michela Zanutto – Pag. 15)
“Contro la diffidenza prendiamoci cura insieme della città” (lun, 26 giu 2017 – STAMPA TORINO – Pag. 50)
La dottoressa Madina va in pensione Festa in farmacia (dom, 25 giu 2017 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 11)
Migranti ospitati Istruttoria Anac (dom, 25 giu 2017 – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO CAMPANIA – Pag. 7)
«Devono sentirsi a casa» (ven, 23 giu 2017 – AVVENIRE MILANO – Pag. I)
Stranieri: scuola e cittadinanza, via all’integrazione (ven, 23 giu 2017 – AVVENIRE MILANO – Autore: Lorenzo Rosoli – Pag. I)
Zuppi ai musulmani: isoliamo il virus della violenza (ven, 23 giu 2017 – CORRIERE DI BOLOGNA – Pag. 7)
La moda islamica nuova frontiera dell’integrazione (mer, 21 giu 2017 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Mariachiara Giacosa – Pag. XIII)
Migranti, i mille volti dell’integrazione Parrucchieri e sarte diventano multietnici (mer, 21 giu 2017 – GIORNALE SICILIA – RAGUSA – Autore: Giada Drocker – Pag. 26)
Migranti integrati «fin dall’arrivo» (mer, 21 giu 2017 – SOLE 24 ORE – Autore: Marco Ludovico – Pag. 6)
Le Rose Nere in meta “Accolti come rifugiati grazie al nostro rugby” (sab, 17 giu 2017 – REPUBBLICA – Autore: Massimo Calandri – Pag. 61)
Pesto e computer Un nuovo futuro per 25 nigeriane sfuggite alla tratta (ven, 16 giu 2017 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Erica Manna – Pag. VI)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.