“Inshallah Francesco grazie al suo arrivo avrò una nuova casa” (mer, 22 mar 2017 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Zita Dazzi – Pag. IX)
Gli «schiavi» dall’Est per vendemmia e radicchic «Il rischio mafia è reale» (mer, 22 mar 2017 – CORRIERE VENETO TV E BL – Pag. 10)
«Iniziativa opportuna Milano accolga le forze migliori della società» (mer, 22 mar 2017 – UNITÀ – Autore: Umberto De Giovannanueli – Pag. 6)
Islam tra etica e spiritualità “Non può essere soltanto un caso di ordine pubblico” (mar, 21 mar 2017 – REPUBBLICA TORINO – Pag. IX)
Irina diventa cittadina italiana Milan: «Altro che razzisti» (mar, 21 mar 2017 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 4)
In centinaia alla due giorni della Montello (lun, 20 mar 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 11)
Immigrati integrati Cia crea un’associazione (dom, 19 mar 2017 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Andrea Rossi Tonon – Pag. 6)
Dai barconi a Schio la parabola di Ibrahim che ora allena i bambini (lun, 20 mar 2017 – REPUBBLICA – Autore: Stefano Ferrio – Pag. 41)
Il teatro come festa e catarsi per i richiedenti asilo (sab, 18 mar 2017 – UNITÀ – Autore: Francesca Lorimer – Pag. 15)
Montello, una festa lunga due giorni con i 350 rifugiati (ven, 17 mar 2017 – REPUBBLICA MILANO – Pag. IX)
Dove i profughi cercano futuro la città si fa presente (ven, 17 mar 2017 – AVVENIRE MILANO – Autore: Stefano Pasta – Pag. I)
II programma I migranti si raccontano: due giorn «Oltre i Muri» e tutti i pregiudizi (ven, 17 mar 2017 – AVVENIRE MILANO – Pag. I)
Festa e maratona per i migranti Il centrodestra: «Italiani ultimi» (ven, 17 mar 2017 – IL GIORNALE MILANO – Pag. 2)
Le trenta donne velate a scuola guida per trovare le chiavi dell’indipendenza (ven, 17 mar 2017 – GIORNO MILANO – Autore: Felice Florio – Pag. 7)
Cento migranti al mese gli arrivi non si fermano (ven, 17 mar 2017 – MESSAGGERO GORIZIA – Pag. 29)
Profughi al lavoro in via Cividale (ven, 17 mar 2017 – MESSAGGERO UDINE – Autore: Cristian Rigo – Pag. 21)
Migranti, attività di volontariato anche nelle scuole (ven, 17 mar 2017 – NAZIONE UMBRIA – Pag. 16)
Taglio erba e piccoli lavori ci penseranno i migranti (ven, 17 mar 2017 – MESSAGGERO UMBRIA – Pag. 51)
Velo e lavoro «Qui i divieti non servono» (gio, 16 mar 2017 – GAZZETTINO – Autore: Mattia Zanardo – Pag. 6)
Ma in Regione Villanova rilancia «No al burqa nelle nostre sedi» (gio, 16 mar 2017 – GAZZETTINO – Pag. 6)
“Il populismo?Si vince tornando vicino agli ultimi” (gio, 16 mar 2017 – REPUBBLICA – Pag. 37)
Restiamo umani (gio, 16 mar 2017 – UNITÀ – Autore: Carlin Petrini – Pag. 1)
«In piazza per sentirci più forti, il nemico non è lo straniero» (gio, 16 mar 2017 – UNITÀ – Autore: Umberto De Giova Vangeli – Pag. 6)
«Aiuti» per i figli degli emigrati (mer, 15 mar 2017 – NAZIONE UMBRIA – Pag. I)
Migranti, scoppia il caso tessere (mar, 14 mar 2017 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Marco Cacciato Insilla – Pag. I)
Accoglienza è sicurezza (mar, 14 mar 2017 – UNITÀ – Autore: Umberto De Giovannangeli – Pag. 1)
« L’Unicef sarà in piazza, è una battaglia di civiltà» (mar, 14 mar 2017 – UNITÀ – Pag. 6)
Le donne musulmane in bici contro le discriminazioni sessuali (lun, 13 mar 2017 – REPUBBLICA MILANO – Pag. I)
Musulmane (col velo) contro la violenza Biciclettata dalla moschea a via Palestro (lun, 13 mar 2017 – IL GIORNALE MILANO – Pag. 2)
Islamiche sulle due ruote col velo Contro violenze e discriminazioni (lun, 13 mar 2017 – GIORNO MILANO – Pag. 6)
“Sono rom, abbracciami” In centro con un cartello per sfidare i pregiudizi (dom, 12 mar 2017 – STAMPA TORINO – Autore: Maria Teresa Martinengo – Pag. 45)
Donne musulmane in bicicletta contro ogni discriminazione (lun, 13 mar 2017 – QN – IL GIORNO – Pag. 19)
Pedibus con i profughi ad Ancore (sab, 11 mar 2017 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Gabriele Cereda – Pag. VI)
«Sotto il velo»:l’hijab spiegato (non solo) ai ragazzi (sab, 11 mar 2017 – CORRIERE DI BOLOGNA – Autore: Luciana Cavina – Pag. 17)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.