«Insegniamo ai migranti diritti e doveri dei cittadini» (dom, 30 ott 2016 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Pag. 6)
Piazza Grande va in campagna e offre lavoro ai profughi (dom, 30 ott 2016 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Caterina Giusberti – Pag. XIII)
Ornar si sente sardo: l’ isola mi ha accolto (dom, 30 ott 2016 – LA NUOVA SARDEGNA – Autore: Dario Budroni – Pag. 3)
Robinson lancia la sfida alla diffidenza «Il mio sogno è diventare medico» (dom, 30 ott 2016 – LA NUOVA SARDEGNA – Autore: Luigi Soriga – Pag. 3)
Il piccolo profugo nigeriano adottato da un paese intero (lun, 31 ott 2016 – STAMPA – Autore: Daria Teresa Marchese – Pag. 20)
La festa per i migranti alla Montello “Insieme per dire no alla paura” (sab, 29 ott 2016 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Zita Dazzi – Pag. III)
La sala da ping pong dove è nata l’amicizia con i ragazzi italiani (sab, 29 ott 2016 – STAMPA TORINO – Pag. 41)
Così la città si scopre più povera (ven, 28 ott 2016 – STAMPA TORINO – Autore: Luigi La Spina – Pag. 39)
Un’app-vocabolario per accogliere i migranti “senza parole” (ven, 28 ott 2016 – STAMPA TORINO – Pag. 45)
“Un lenzuolo di poesie per coprire il razzismo” (ven, 28 ott 2016 – STAMPA TORINO – Autore: Filippo Femia – Pag. 55)
Richiedenti asilo, dalla Germania un modello di integrazione possibile (ven, 28 ott 2016 – MANIFESTO – Autore: Liana Vita – Pag. 5)
MELONI E CURRY: LA COMUNITA SIKH HA TROVATO CASA (ven, 28 ott 2016 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Daniele Castellini Perelli – Pag. 54)
Ecco i lavori di pubblica utilità per i richiedenti asilo (gio, 27 ott 2016 – MESSAGGERO UDINE – Pag. 23)
Niente muri e barricate nella Babele delle 100 etnie (gio, 27 ott 2016 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Thomas Mackinson – Pag. 16)
«Case e corsi di formazione, vi accogliamo noi» (gio, 27 ott 2016 – MANIFESTO – Autore: Silvio Messinetti – Pag. 5)
Da gennaio più posti a Udine (mer, 26 ott 2016 – MESSAGGERO UDINE – Autore: Giacomina Pellizzari – Pag. 20)
«Trenta profughi nel mio hotel Ho deciso di metterci la faccia» (dom, 23 ott 2016 – NAZIONE UMBRIA – Autore: Silvia Angelici – Pag. 7)
Un residente su venti è straniero al primo posto ci sono i romeni (sab, 22 ott 2016 – MESSAGGERO GORIZIA – Autore: Matteo Femia – Pag. 33)
Serafico, “I letti di Francesco” per ospitare migranti con gravi disabilità (sab, 22 ott 2016 – AVVENIRE – Pag. 9)
A scuola nessuno è straniero La sfida degli istituti cattolici (sab, 22 ott 2016 – AVVENIRE – Autore: Enrico Lenzi – Pag. 12)
Sospetto terrorista, encomio al Beccaria (ven, 21 ott 2016 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Giuliana Ubbiali – Pag. 1)
La matita prodigio di Ahmed colora i cuori dei milanesi (ven, 21 ott 2016 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Elisabetta Andreis – Pag. 7)
Il Comune si tiene i profughi perché vincono a calcio (mer, 19 ott 2016 – LIBERO MILANO – Autore: Claudia Osmetti – Pag. 38)
La favola del profugo Ousman dal Gambia al gol in Bundesliga (mer, 19 ott 2016 – SECOLO XIX – Autore: Alessandro Alviani – Pag. 9)
Profughe accolte nel Vescovado «Francesco avrebbe voluto così» (dom, 16 ott 2016 – NAZIONE UMBRIA – Pag. 14)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.