L’immigrato che dona tutto (sab, 03 set 2016 – LIBERO MILANO – Pag. 34)
Migranti in campo un calcio all’esclusione (sab, 03 set 2016 – AVVENIRE – Autore: Domenico Marino – Pag. 24)
Volontari oltre l’emergenza «Il volto diverso dell’Italia» (gio, 01 set 2016 – AVVENIRE – Autore: Daniela Fassini – Pag. 6)
Continua la distribuzione dei beni «Aiuti specifici anche per celiaci» (gio, 01 set 2016 – AVVENIRE – Pag. 6)
Aule lesionate, la sfida è tornare tra i banchi ad Arquata arrivano i prefabbricati Caritas (gio, 01 set 2016 – MATTINO – Autore: Renato Pezzini – Pag. 3)
La nuova vita del pianista di Yarmuk “Ma mi sento in colpa per chi è rimasto in Siria” (gio, 01 set 2016 – REPUBBLICA – Autore: Francesca Caferri – Pag. 7)
pakistani giocano a cricket dentro l’ex area Ponte Mosca (mar, 30 ago 2016 – TORINO CRONACA – Autore: Philippe Versienti – Pag. 17)
Migranti, quella rete di persone solidali che sa sempre da che parte schierarsi (dom, 28 ago 2016 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Alessandra Ballerini – Pag. XIV)
Migranti, nascono due nuovi orti collettivi in città (dom, 28 ago 2016 – SECOLO XIX GENOVA – Pag. 18)
«Bicycles against racism», conclusa la seconda tappa Cinque partecipanti si preparano per «L’Eroica» (dom, 28 ago 2016 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 5)
Dall’Osmannoro ad Amatrice, la lunga carovana dei cinesi fiorentini (dom, 28 ago 2016 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Jacopo Storni – Pag. 5)
Chinatown ora rispetti leggi e diritti (dom, 28 ago 2016 – NAZIONE FIRENZE – Autore: Luigi Caroppo – Pag. 1)
«Tutto distrutto. Solo pietre e dolore» (dom, 28 ago 2016 – NAZIONE FIRENZE – Autore: Paola Fichera – Pag. 3)
‘Pino, Luca: non vi dimenticheremo’ Rientrata la prima colonna toscana (dom, 28 ago 2016 – NAZIONE FIRENZE – Autore: Fabrizio Morviducci – Pag. 4)
La villa confiscata ai boss diventa la casa di sei ragazzi africani (sab, 27 ago 2016 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Sandro De Riccardis – Pag. VI)
«Fra clochard e profughi Noi, antidoto alla rabbia» (sab, 27 ago 2016 – AVVENIRE MILANO – Autore: Lorenzo Rosoli – Pag. I)
L’integrazione comincia a tavola: piatti orientali e camerieri miranti (sab, 27 ago 2016 – GIORNO MILANO – Autore: Martina Carnovale – Pag. XIV)
Mancano volontari per portare il santo e rifanno avanti i profughi nigeriani (sab, 27 ago 2016 – STAMPA TORINO – Pag. 41)
Il Papa a Ventimiglia: grazie per l’impegno nell’accoglienza (sab, 27 ago 2016 – AVVENIRE – Pag. 13)
I migranti donatori di sangue (sab, 27 ago 2016 – GIORNALE – Pag. 11)
“Io, custode al museo con l’hijab sulla divisa” (ven, 26 ago 2016 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Gabriele Guccione – Pag. I)
I profughi di Cavoretto a scuola di “differenziata” (ven, 26 ago 2016 – REPUBBLICA TORINO – Pag. II)
Trenta rifugiati a lezione da Iren per fare la raccolta differenziata (ven, 26 ago 2016 – TORINO CRONACA – Pag. 13)
Così diamo una mano ai bambini stranieri (dom, 28 ago 2016 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Don Antonio Sciortino – Pag. 6)
Migranti al lavoro nelle tendopoli «Non si può restare a guardare» (ven, 26 ago 2016 – AVVENIRE – Autore: Alessia Guerrieri – Pag. 7)
I centri islamici: pronti a donare sangue e aiuti (ven, 26 ago 2016 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 13)
Arcquata, la città fantasma Il sindaco: “Fateci tornare” (ven, 26 ago 2016 – STAMPA – Autore: Francesco Grignetti – Pag. 9)
Profughi tra i volontari. Due islamici salvano una coppia (ven, 26 ago 2016 – UNITÀ – Pag. 9)
E a Treviso i vigili urbani faranno corsi di educazione civica per i rifugiati (gio, 25 ago 2016 – CORRIERE VENETO – Autore: Nicola Zanetti – Pag. 6)
Il bagno di folla per il sultano Qadri Ha pagato il centro in via Ristori (gio, 25 ago 2016 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Pag. 9)
“Scuola accessibile, Milano è accogliente” (mer, 24 ago 2016 – REPUBBLICA MILANO – Pag. VII)
Storia di Lamin Prima profugo, adesso studente (mer, 24 ago 2016 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Fabio Parola – Pag. 1-2)
In fuga da Aleppo I drammi e un sorriso per una macchinina (lun, 22 ago 2016 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Elisabetta Andreis – Pag. 7)
Suo fratello guida la comunità lei fa la stilista di burloni «Elemento di integrazione» (dom, 21 ago 2016 – CORRIERE DI BOLOGNA – Autore: Fernando Pellerano – Pag. 5)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.