Lavorare la terra della legalità (dom, 08 mag 2016 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Roberto Zichiltella – Pag. 56)
La patria dell’integrazione dove l’Islam sposa la laicità (ven, 06 mag 2016 – MATTINO – Autore: Massimo Adinolfi – Pag. 1)
Il bonus di 500 euro ai 18enni esteso anche agli extracomunitari (gio, 05 mag 2016 – TEMPO – Autore: Pietro De Leo – Pag. 8)
«Pompieri, allievi stranieri per integrare» (mer, 04 mag 2016 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 5)
Il volontariato si schiera in aiuto ai profughi (dom, 01 mag 2016 – STAMPA TORINO – Pag. 53)
Cittadinanza onoraria per 26 figli di stranieri (ven, 29 apr 2016 – GAZZETTINO BELLUNO – Autore: Alessia Trentin – Pag. 6)
Via dall’inferno «Grazie Papa» (dom, 01 mag 2016 – FAMIGLIA CRISTIANA – Pag. 36)
Una buona integrazione passa dagli ospedali (ven, 29 apr 2016 – SETTE – Autore: Andrea Milanesi – Pag. 38)
Il volontariato come occasione di integrazione dei migranti (gio, 28 apr 2016 – AVVENIRE – Pag. 23)
«Pensare migrante», con i volontari del Baobab (gio, 28 apr 2016 – MANIFESTO – Autore: Francesca Fornario – Pag. 14)
Pulizie nei parchi Il primo giorno dei rifugiati netturbini “Grazie Torino” (dom, 24 apr 2016 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Gabriele Guccione – Pag. VI)
Irifugiati spazzano i giardini “Noi volontari per Torino” (dom, 24 apr 2016 – STAMPA TORINO – Autore: Letizia Tortello – Pag. 49)
Il vescovo e l’imam l’abbraccio tra i fedeli contro il terrorismo (dom, 24 apr 2016 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Eleonora Capelli – Pag. V)
La storia. L’integrazione? Un lavoro nelle terre delle ‘ndrine (sab, 23 apr 2016 – AVVENIRE – Pag. 10)
L’integrazione ha regole di ferro (mer, 27 apr 2016 – TEMPI – Pag. 27)
Acquaformosa, il borgo spopolato salvato dai migranti (ven, 22 apr 2016 – UNITÀ – Autore: Adriana Comaschi – Pag. 2)
I figli del deserto diventano pordenonesi (gio, 21 apr 2016 – MESSAGGERO PORDENONE – Autore: Cristina Savi – Pag. 23)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.