Comune. «Piano Rom: controllo del territorio e più integrazione» (sab, 07 nov 2015 – AVVENIRE MILANO – Autore: Giovanna Sciacchitano – Pag. I)
Cittadinanza italiana alla giovane pachistana (sab, 07 nov 2015 – AVVENIRE – Pag. 11)
Scano: Comuni in prima linea nell’integrazione dei migranti (ven, 06 nov 2015 – LA NUOVA SARDEGNA – Pag. 4)
«Su quel barcone bevevo acqua mista a benzina e sognavo mamma e papà. Ora i miei amici di scuola mi hanno regalato un nuovo sorriso» (ven, 06 nov 2015 – SETTE – Autore: Francesca Barra – Pag. 32)
Migranti, Cattaneo a Ocse: aiutare gli enti locali (gio, 05 nov 2015 – AVVENIRE MILANO – Pag. III)
A Modena un supermarket speciale e i gol dei rifugiati (gio, 05 nov 2015 – AVVENIRE – Pag. 28)
I rom ai vicini: “Venite a trovarci (mer, 04 nov 2015 – STAMPA TORINO – Autore: Pier Francesco Caracciolo – Pag. 49)
Dai barconi al palcoscenico: storie di profughi diventati attori (mar, 03 nov 2015 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Silvia D’Onghia – Pag. 22)
«Siamo i più impegnati a cercare un accordo ecco perché provano a sabotare la trattativa» (lun, 02 nov 2015 – MATTINO – Autore: Ebe Pierini – Pag. 7)
Meno immigrati. E 4mila nuovi veronesi (ven, 30 ott 2015 – CORRIERE VERONA – Pag. 7)
Imprese e famiglia, la vita degli immigrati in Sardegna (ven, 30 ott 2015 – L’UNIONE SARDA – Autore: Piera Serusi – Pag. 6)
QUEL DIBATTITO SPINOSO SULL’INTEGRAZIONE (ven, 30 ott 2015 – L’UNIONE SARDA – Autore: Massimo Crivello – Pag. 40)
Migranti a scuola Si raccontano con i ragazzi delle Superiori (mar, 27 ott 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Michela Bompani – Pag. IV)
Migranti “prof” per un giorno: studenti a lezione di accoglienza (mar, 27 ott 2015 – SECOLO XIX GENOVA – Autore: Francesca Forleo – Pag. 21)
Gli emigranti regalano cinque palme (dom, 25 ott 2015 – LA SICILIA – CATANIA – Autore: Lucio Gambera – Pag. 43)
Terra straniera (dom, 25 ott 2015 – CORRIERE DELLA SERA – LA LETTURA – Pag. 26)
Rifugiati e LazioNet È sfida al razzismo (dom, 25 ott 2015 – MANIFESTO – Autore: Eleonora Isgrò – Pag. 5)
Ospitati i rifugiati di Anzio e Nettuno (sab, 24 ott 2015 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Pag. 9)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.