Residenti e migranti per Vernazzola (ven, 23 ott 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Pag. IV)
Ciak, si gira: nei campi l’integrazione c’è (ven, 23 ott 2015 – AVVENIRE – Autore: Emanuela Genovesi – Pag. 9)
Borsa di studio per un rifugiato, così ricordiamo Khaled (ven, 23 ott 2015 – UNITÀ – Autore: Umberto De Giovannangeli – Pag. 11)
L’accoglienza a tavola: nel ristorante multietnico cucinante i profughi (ven, 23 ott 2015 – VENERDI REPUBBLICA – Pag. 63)
Le parrocchie aprono ai profughi le prime cinque case (gio, 22 ott 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Valentina Evelli – Pag. IV)
Noi i nuovi toscani (dom, 18 ott 2015 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Jacopo Storni – Pag. 3)
Profughi, innovazioni che nascono sul campo (dom, 18 ott 2015 – SOLE 24 ORE – NOVA – Autore: Alessia Maccaferri – Pag. 12)
Insieme ai migranti ho scoperto un’altra umanità. E dei fratelli (ven, 16 ott 2015 – SETTE – Autore: Francesca Pini – Pag. 48)
Veneto, scuole di arabo crescono (mer, 14 ott 2015 – GAZZETTINO – Autore: Alberto Terasso – Pag. 12)
Riapre la palestra di boxe dove ha vissuto da immigrato (mar, 13 ott 2015 – STAMPA TORINO – Autore: Paolo Coccorese – Pag. 46)
Difende un barista dai clienti razzisti I cittadini la ringraziano con i fiori (mar, 13 ott 2015 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Rosanna Codino – Pag. 4)
Pane e gelato di qualità. La coop di Coly unisce 7 nazioni (dom, 11 ott 2015 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlo Petreni – Pag. I)
I 18 eroi la la di un’Italia dal volto umano (dom, 11 ott 2015 – AVVENIRE – Autore: Angelo Picariello – Pag. 5)
Integrazione e legalità, il filo che lega gli «eroi» di Mattarella (dom, 11 ott 2015 – SOLE 24 ORE – Autore: Lina Palmerini – Pag. 16)
Corso Quadrio, partenza in sordina per il progetto Chance (ven, 09 ott 2015 – SECOLO XIX GENOVA – Autore: Francesca Forleo – Pag. 20)
Per i profughi Natale è arrivato in anticipo 15 tonnellate di vestiti (gio, 08 ott 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Erica Manna – Pag. VI)
Fermò il poliziotto bandito, premiato con un permesso (gio, 08 ott 2015 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 9)
I migranti di Quarto a lezione di italiano nella “Barrili”, la scuola degli albarini (mer, 07 ott 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Erica Manna – Pag. IV)
La difficile arte dell’integrazione (gio, 01 ott 2015 – UOMINI & BUSINESS – Pag. 14)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.