Samba: «Difficile stare fermi in attesa» (ven, 07 nov 2014 – LA SICILIA – Autore: Ornella Sgroi – Pag. 8)
Gli angeli del mare si arrendono (sab, 11 ott 2014 – GENTE – Pag. 105)
Blangiardo «Denatalità, il nodo resta tutto italiano» (mar, 04 nov 2014 – AVVENIRE – Pag. 7)
Immigrati, la nuova integrazione Aumentano famiglie e minori (mar, 04 nov 2014 – AVVENIRE – Autore: Ilaria Sesana – Pag. 7)
Comune-Vaticano: aiuti a bimbi immigrati (dom, 02 nov 2014 – MESSAGGERO ROMA – Pag. 34)
Le politiche “imperfette” per i nomadi (dom, 02 nov 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Vera Schiavazzi – Pag. VIII)
Ibra, senegalese eroe «Ho reagito a un’ingiustizia» (lun, 03 nov 2014 – MATTINO NAPOLI – Autore: Marisa La Penna – Pag. 20)
Il senegalese che dà a Napoli una bella lezione di civiltà (lun, 03 nov 2014 – GIORNALE – Autore: Cristiano Gatti – Pag. 15)
Volontariato e immigrati: 10 milioni alle associazioni (lun, 03 nov 2014 – MATTINO – Pag. 5)
Napoli, senegalese eroe sventa una rapina ma la gente aiuta i ladri (lun, 03 nov 2014 – MESSAGGERO – Autore: Marisa La Penna – Pag. 12)
Senegalese sventa rapina alla turista ma la folla lo blocca (lun, 03 nov 2014 – SECOLO XIX – Pag. 5)
Da Quito a Milano, gol senza frontiere (sab, 01 nov 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Roberto Rizzo – Pag. 1)
Ottantamila nuovi stranieri in Piemonte (gio, 30 ott 2014 – STAMPA TORINO – Autore: Alessandro Mondo – Pag. 47)
Fra “sparito” dall’anagrafe ora avrà la cittadinanza (gio, 30 ott 2014 – STAMPA TORINO – Autore: Paolo Coccorese – Pag. 58)
Due “mamme d’appoggio” per accogliere i rom (gio, 30 ott 2014 – REPUBBLICA BARI – Pag. V)
E’ straniero l’8 per cento dei residenti italiani (gio, 30 ott 2014 – CORRIERE SIENA – Pag. 5)
E il paese cambia pelle (mer, 29 ott 2014 – QN – Autore: Roberto Pazzi – Pag. 1)
Rivoluzione etnica in cinquant’anni La pelle degli italiani cambia colore (mer, 29 ott 2014 – QN – Autore: Achille Perego – Pag. 10)
Stranieri «felici» ma 1 su 3 è discriminato (mer, 29 ott 2014 – AVVENIRE – Pag. 11)
Gli immigrati sono più felici degli italiani (mer, 29 ott 2014 – CORRIERE NAZIONALE – Pag. 4)
Calcio, Vicenza «stracciata» anche dai profughi: 11-5 (dom, 26 ott 2014 – CORRIERE VENETO VI – Autore: Giulio Todescan – Pag. 12)
Palermo in festa storie d’accoglienza e integrazione dai Maurzani al tamil (lun, 27 ott 2014 – GIORNALE SICILIA – Autore: Giovanni Villino – Pag. 7)
Africa-Italia e ritorno il viaggio dei sogni di chi ce l’ha fatta (ven, 24 ott 2014 – STAMPA TORINO – Autore: Mariateresa Martinengo – Pag. 42)
Erano stranieri ora sono i cardini dei mestieri del gusto (ven, 24 ott 2014 – STAMPA TORINO – Pag. 43)
Ma che “razza” di parole (dom, 26 ott 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Don Antonio Sciortino, Marco Tarquinio, Marco Testa, Francesco Zanotii – Pag. 40)
«Il mio tesoro più prezioso? Uno zainetto nero e blu» (dom, 26 ott 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Stefano Pasta – Pag. 43)
Don Camillo e Peppone oggi si dividono sugli immigrati (dom, 26 ott 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Stefano Pasta – Pag. 44)
Coalizione salva diritti (gio, 30 ott 2014 – ESPRESSO – Pag. 18)
Da Cairoli la controsfilata dell’orgoglio meticcio: questa città è anche nostra (dom, 19 ott 2014 – GIORNO MILANO – Autore: Giambattista Anastasio – Pag. IV)
Brave e gentili, ma perfette sconosciute. Sono 50mila le badanti in città e provincia (dom, 19 ott 2014 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Simone Arminio – Pag. 10)
Oltre 500 piccoli stranieri nelle comunità della Regione (dom, 19 ott 2014 – REPUBBLICA BOLOGNA – Pag. XI)
La camera del rifugiato (dom, 19 ott 2014 – REPUBBLICA – Autore: Alessandra Longo – Pag. 11)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.