Etnie ed età diverse per il buon vicinato (dom, 03 ago 2014 – CORRIERE DI BOLOGNA – Pag. 13)
Festival musicale sull’integrazione (dom, 03 ago 2014 – CORRIERE MERCANTILE – Autore: Dino Frambati – Pag. 13)
Il vescovo ai musulmani: Uniamo le voci (sab, 02 ago 2014 – STAMPA TORINO E PROVINCIA – Autore: Antonio Giamo – Pag. 47)
Lunedì in piazza a Casalotti e sul web scatta la solidarietà (dom, 27 lug 2014 – MESSAGGERO ROMA – Pag. 44)
Rom a Legnano, l’integrazione funziona (dom, 27 lug 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Franca Clavenna – Pag. III)
Immigrati, a Brescia ok al voto (dom, 27 lug 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Carlo Guerrini – Pag. III)
Fine Ramadan oggi alle 8,30 la preghiera (lun, 28 lug 2014 – STAMPA TORINO – Pag. 43)
Dove c’erano le fabbriche ora spuntano le “chiese” (lun, 28 lug 2014 – STAMPA TORINO – Autore: Paolo Coccorese – Pag. 43)
Matteo e stefania, l’amore dei capi scout che scalda i cuori dei profughi dimenticati (dom, 27 lug 2014 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Alessandra Ballerini – Pag. IX)
Piazza multietnica per Bergoglio: «Mai più razzismo» (dom, 27 lug 2014 – MATTINO – Autore: Maria Chiara Aulisio – Pag. 4)
Bambini stranieri ma di madrelingua italiana (dom, 27 lug 2014 – UNITA` – Pag. 14)
Per i migranti lavori socialmente utili in cooperativa (sab, 26 lug 2014 – GAZZETTINO – Pag. 12)
Lampedusa, grande festa per il Mediterraneo aperto (sab, 26 lug 2014 – UNITA` – Autore: Jolanda Bufalini – Pag. 12)
Al Ruzza una centina parla ucraino (ven, 25 lug 2014 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 7)
Un’isola frontiera che insegna solidarietà (dom, 27 lug 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Franca Zambonini – Pag. 16)
Testa alta fratello non sei uno schiavo (dom, 27 lug 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Annachiara Valle – Pag. 49)
Diarra, Sebastien e gli altri quando l’accoglienza è anche una partita a dama (dom, 27 lug 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Pag. 53)
Gli stranieri restano e diventano italiani (gio, 24 lug 2014 – CORRIERE VENETO TV E BL – Autore: Alberto Beltrame – Pag. 10)
“Adotta un profugo” il progetto riparte con nuovi fondi (mer, 23 lug 2014 – REPUBBLICA TORINO – Pag. VIII)
Novantamila puro per adottare i profughi (mer, 23 lug 2014 – TORINO CRONACA – Pag. 9)
Da migranti a calciatori, la favola di Louie, Sadibou e Lamin (lun, 21 lug 2014 – REPUBBLICA – Autore: Giorgio Caruso – Pag. 19)
I giardinetti del Moi affidati ai profughi (sab, 19 lug 2014 – TORINO CRONACA – Pag. 17)
La tesina di Samira in fuga dalla guerra “Per mari e monti persi mio fratello” (mer, 16 lug 2014 – REPUBBLICA BARI – Autore: Giancarlo Visitilli – Pag. I)
Una mamma per mille figli (mar, 15 lug 2014 – GRAZIA – Autore: Stefania Rossotti – Pag. 38)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.