Giochi e magie nel nome di Don Bosco (mer, 29 gen 2014 – STAMPA TORINO – Autore: Maria Teresa Martinengo – Pag. 62)
Vocabolari agli stranieri che studiano italiano (mer, 29 gen 2014 – NAZIONE FIRENZE – Pag. 4)
Il “cittadino Girgis” con laurea e master che ama il turpiloquio (mer, 29 gen 2014 – STAMPA – Autore: Antonio Pitoni – Pag. 11)
Al via il Capodanno cinese “Tutta la città è invitata” (sab, 25 gen 2014 – STAMPA TORINO – Pag. 47)
“Ecco i volti degli altri italiani vicini dagli occhi a mandorla” (mer, 22 gen 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. IX)
PatchNet, la coperta che unisce le donne venute da lontano (mer, 22 gen 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Anna D’Agostino – Pag. IX)
Partinico, una casa aperta ai migranti dalla vita sospesa (mer, 22 gen 2014 – LA SICILIA – Autore: Onorio Abruzzo – Pag. 9)
I figli dei barconi nel porto dell’amore (mar, 28 gen 2014 – GENTE – Autore: Rossana Linguini – Pag. 46)
Guida sicura gratis solo per stranieri Kyenge applaude (mer, 22 gen 2014 – PADANIA – Pag. 7)
L’abbraccio di giovani e rifugiati al Papa: “Bella Fra`” (lun, 20 gen 2014 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Liborio Conca – Pag. I)
Il Papa fra i rifugiati e i senzatetto «Fermare il mercato di carne umana» (lun, 20 gen 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Ester Palma – Pag. 2)
Oratori e integrazione, un ragazzo su tre è di origine straniera (dom, 19 gen 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 9)
Oratori, straniero un bambino su tre sempre più i catechisti immigrati (dom, 19 gen 2014 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Zita Dazzi – Pag. VII)
«Dall’integrazione alla condivisione Ora la sfida è guardare al futuro» (dom, 19 gen 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Ilaria Sesana – Pag. I)
Dal doposcuola all’estate, tutto il mondo in oratorio (dom, 19 gen 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Lorenzo Rosoli – Pag. I)
E i bambini islamici vanno all’oratorio (dom, 19 gen 2014 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Sabrina Cottone – Pag. 2)
Oratori, il nuovo censimento un ragazzo su tre è straniero e il 25 per cento è musulmano (dom, 19 gen 2014 – GIORNO MILANO – Pag. XI)
Sa l’italiano, cittadinanza al marocchino (dom, 19 gen 2014 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 22)
Il fornaio albanese regala il pane alle mamme (dom, 19 gen 2014 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Jacopo Storni – Pag. 7)
Bimbi stranieri, cittadini onorari Il centrosinistra e Fi dicono sì (sab, 18 gen 2014 – CORRIERE VENETO VI – Autore: Giulio Todescan – Pag. 11)
Originario della Macedonia diventa cittadino italiano (sab, 18 gen 2014 – GAZZETTINO ROVIGO – Pag. 2)
“Ius soli” di Manildo Thuram: «Vai avanti» (sab, 18 gen 2014 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Paolo Calia – Pag. 10)
Il Diana rinuncia al maiale per i senzatetto musulmani (sab, 18 gen 2014 – CORRIERE DI BOLOGNA – Autore: Daniela Corneo – Pag. 9)
Libri per Lampedusa (gio, 23 gen 2014 – ESPRESSO – Pag. 83)
Rosarno, dove l’integrazione va in gol (dom, 19 gen 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Roberto Zichittella – Pag. 38)
ANCHE LE DONNE IMMIGRATE “NATE PER DONARE” (dom, 19 gen 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Autore: Luciano Scalettari – Pag. 108)
Pure la massoneria si adegua C’è il primo «venerabile» nero (ven, 17 gen 2014 – GIORNALE – Autore: Gabriele Villa – Pag. 16)
Toscana, fondi per cooperazione, intercultura e immigrazione (ven, 17 gen 2014 – ITALIA OGGI – Pag. 41)
I frutti della conoscenza (ven, 17 gen 2014 – MANIFESTO – Autore: Fabio Ballerini – Pag. 16)
E nel condominio multietnico scoppiò la pace (ven, 17 gen 2014 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Ilario Lonigro – Pag. 40)
Diamo una mano a chi studia italiano (ven, 17 gen 2014 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Antonella Barina – Pag. 49)
Vico Croce Bianca, le case della solidarietà (mer, 15 gen 2014 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Erica Manna – Pag. VIII)
L’italiano agli stranieri (mar, 14 gen 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Pag. 11)
Siriani in piazza: «Solidarietà ai nostri fratelli» (dom, 12 gen 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 7)
Moschea, il nodo dei soldi A Cornigliano si apre tra un anno (dom, 12 gen 2014 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Donatella Alfonso – Pag. IV)
Le prof in pensione tornano in cattedra «Aiutiamo i ragazzi stranieri a integrarsi» (lun, 13 gen 2014 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Federica Gieri – Pag. 5)
«Sono una risorsa eccezionale (e a costo zero)» (lun, 13 gen 2014 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Federica Gieri – Pag. 5)
Il buon ritorno di Abded e Salati presi in affido da due famiglie (dom, 12 gen 2014 – AVVENIRE – Autore: Alessandra Turrisi – Pag. 8)
Anderson, l’arbitro che ha «espulso» la malasorte (dom, 12 gen 2014 – GIORNALE – Autore: Giovanni Terzi – Pag. 17)
Centro islamico in Darsena, il sindaco dà l’ok (sab, 11 gen 2014 – SECOLO XIX GENOVA – Autore: Daniele Grillo – Pag. 17)
Trapani. Un rifugiato ruandese tra i quattro nuovi sacerdoti (sab, 11 gen 2014 – AVVENIRE – Autore: Lilli Genco – Pag. 14)
Don Chen missionario cinese nel cuore di Torino (sab, 11 gen 2014 – AVVENIRE – Autore: Federica Bello – Pag. 14)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.