Ottobre Africano il continente nero abita in riva al Po (mer, 01 ott 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. IX)
Museo della Shoah, prima sede al Ghetto (mar, 30 set 2014 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Gabriele Isman – Pag. I)
Difficile compromesso per il museo della Shoah. Sarà a Casina dei Vallati (mar, 30 set 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Alessandro Capponi – Pag. 2)
Il laboratorio nave negriera (mar, 30 set 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Paolo Mieli – Pag. 38)
Addio a Limentani, testimone dell’orrore di Mauthausen (lun, 29 set 2014 – REPUBBLICA ROMA – Pag. II)
Shoah, scontro sul museo. La comunità ebraica: inaccettabile villa Torlonia (lun, 29 set 2014 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Gabriele Isman – Pag. II)
Museo della Shoah sms choc di Pacifici «Pronto a lasciare» (lun, 29 set 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Alessandro Capponi – Pag. 2)
Morto Limentani, sopravvissuto a Mauthausen (lun, 29 set 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Ester Palma – Pag. 2)
L’ode a Lampedusa del migrante etiope (ven, 26 set 2014 – SETTE – Autore: Fabio Bottiglione – Pag. 104)
L’emergenza Lampedusa diventa un film (mer, 24 set 2014 – LA SICILIA – Autore: Mariella Caruso – Pag. 6)
Migrazioni, cibo, storie diverse Lampedusa mescola le culture (lun, 22 set 2014 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Silvano Rubino – Pag. 20)
Centro islamico: scuola e preghiere (ven, 19 set 2014 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Nello Duprè – Pag. 12)
Migrazione e storie di mare (dom, 21 set 2014 – FAMIGLIA CRISTIANA – Pag. 130)
Progetto migranti (mer, 17 set 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Laura Martellini – Pag. 11)
Scuola ebraica, il “buono” regionale non è solo per i cattolici (mar, 16 set 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Vera Schiavazzi – Pag. II)
Lampedusa, un festival per cambiare (sab, 13 set 2014 – LEFT – Pag. 16)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.