Un anno antirazzista a Vienna (lun, 24 feb 2014 – STAMPA – Pag. 25)
Una città con gli occhi a mandorla (dom, 23 feb 2014 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Cesare Arcolini – Pag. 12)
Avis comunale in assemblea Romeni tra i nuovi donatori (dom, 23 feb 2014 – MESSAGGERO PORDENONE – Pag. 21)
Langlois: un segno di speranza per gli ultimi Più che per me contento per il mio Paese (dom, 23 feb 2014 – AVVENIRE – Autore: Paolo Lambruschi – Pag. 14)
Sud Via libera ai migranti Sette su 10 sono favorevoli (lun, 24 feb 2014 – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO – ECONOMIA – Autore: Michelangelo Borrillo – Pag. III)
Heba, puro sangue arabo in un cuore italiano (dom, 23 feb 2014 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Nando Dalla Chiesa – Pag. 18)
Quel laboratorio teatrale che aiuta l’immigrazione “Vi doniamo la nostra storia” (dom, 23 feb 2014 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Benedetta Guerriero – Pag. IX)
«Antigone» parla africano per combattere l’intolleranza (dom, 23 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Emilia Costantini – Pag. 47)
Le vite di «Lampedusa Beach» successo italiano in Francia (lun, 24 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Chiara Maffioletti – Pag. 39)
Il sono di Samia non può avere un lieto fine (dom, 23 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – LA LETTURA – Autore: Ermanno Paccagnini – Pag. 13)
Il futuro è un calcio di rigore I clandestini del pallone al mercato nero in frontiera (dom, 23 feb 2014 – QN – IL GIORNO – Autore: Giulio Mota – Pag. 18)
Due calciatori del Congo in fuga dalla squadra per non tornare in patria (lun, 24 feb 2014 – MESSAGGERO ROMA – Autore: Chiara Acampora, Alessandro Di Liegro – Pag. 29)
Gli ucraini in piazza per onorare i morti «Preghiamo per la pace» (lun, 24 feb 2014 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Pag. 6)
Porta Nolana, 22 immigrati in due stanze (dom, 23 feb 2014 – MATTINO NAPOLI – Pag. 42)
L’associazione dell’adozione saltata in Kirghizistan: truffati anche noi (lun, 24 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 21)
«Discriminare è un diritto» Una legge spacca l’America (dom, 23 feb 2014 – GIORNALE – Autore: Rolla Scolari – Pag. 19)
Salvati tra le onde, abbandonati al nulla (dom, 23 feb 2014 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Veronica Tomassini – Pag. 8)
Kiev, il Parlamento caccia Yanukovich Crolla il regime: Timoshenko libera (dom, 23 feb 2014 – MESSAGGERO – Autore: Giuseppe D’Amato – Pag. 2)
«Bruxelles troppo debole sulle ingerenze di Mosca» (dom, 23 feb 2014 – MESSAGGERO – Autore: Walter Rauhe – Pag. 3)
Campania, 374 ragazzi migranti senza i genitori (dom, 23 feb 2014 – REPUBBLICA NAPOLI – Autore: Antonio Ferrara – Pag. IV)
Diritti civili. Il premier rassicura Alfano su ius soli e unioni di fatto (lun, 24 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Ernesto Menicucci – Pag. 10)
Le minoranze sono la carta vincente nella corsa digitale alla Casa Bianca (lun, 24 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Massimo Sideri – Pag. 33)
Legge elettorale e ius soli Trattativa dura con Alfano (dom, 23 feb 2014 – UNITA` – Autore: Claudia Fusani – Pag. 9)
Svizzera, non è razzista dire «porco straniero» (sab, 22 feb 2014 – MESSAGGERO – Pag. 15)
«Porco straniero» non è insulto razzista (sab, 22 feb 2014 – TEMPO – Pag. 13)
Cinquecento tonnellate di rifiuti sepolte nel palazzo abbandonato (sab, 22 feb 2014 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Franco Vanni – Pag. IX)
L Tre Suore dei Poveri in soccorso a Lampedusa (sab, 22 feb 2014 – AVVENIRE – Autore: Alessandra Turrisi – Pag. 11)
Migranti salvati dal mare e abbandonati per strada (sab, 22 feb 2014 – AVVENIRE – Autore: Alessandra Turrisi – Pag. 11)
Rendite finanziarie,costo del lavoro, «ius soli» I primi dossier sul tavolo (sab, 22 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Enrico Marro – Pag. 14)
Scompare Kyenge (e il suo ministero) (sab, 22 feb 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 13)
Alfano concede lo ius soli e le coppie cli fatto ma “congela” l’Italicum y (sab, 22 feb 2014 – STAMPA – Autore: A. Lamattina – F. Grignetti – Pag. 2)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.