Con Mission l’UNHCR straccia la Carta di Roma
http://www.linkiesta.it/blogs/cooperazioneinternazionale/con-mission-l-unhcr-straccia-la-carta-di-roma
L’Associazione Carta di Roma, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, a due anni dalla sua creazione elegge il suo nuovo presidente. È Giovanni Maria Bellu,. Verrà affiancato da Pietro Suber, giornalista del TG5 nel ruolo di Vice Presidente nonché delegato del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti..
L’assemblea, che si è riunita oggi presso la sede nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, ha ringraziato per il lavoro svolto Valentina Loiero, che aveva assunto l’incarico dal maggio 2012 e che ha impresso uno slancio significativo alla formazione dei giornalisti ed è stata motore e guida dell’incontro tra le espressioni della società civile, le rappresentanze professionali giornalistiche e il mondo della ricerca.
«Lavorerò facendo tesoro del grande lavoro svolto da chi mi ha preceduto e cercando di unirmi all’impegno di tanti colleghi per la promozione e la difesa di un giornalismo attento ai diritti e alla verità sostanziale dei fatti. Non un ‘giornalismo buono’, ma il buon giornalismo», ha detto il neopresidente.
Ricordiamo che della Carta di Roma fanno parte: A buon diritto, Acli, Amnesty International, Arci, Archivio immigrazione, Asgi, Comunità di Capodarco, Centro Astalli, Cestim, , Cospe, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia-Fcei, Federazione naionale della stampa, Istituto Paralleli, Lunaria, Ordine dei Giornalisti, Rete G2 – Seconde generazioni, Unhcr (invitato permanente) e Unar (osservatore permanente).
Giovanni Maria Bellu, è stato inviato speciale di Repubblica e condirettore de L’Unità. Attualmente dirige il quotidiano Sardinia Post e collabora col settimanale Left-Avvenimenti. Tra i suoi libri “I fantasmi di Portopalo”, un romanzo-reportage sul naufragio del Natale 1996.
La «moschea» di via Quaranta esclusa dall’albo del Comune (gio, 05 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Alessandra Coppola Gianni Santucci – Pag. 6)
Riaperto il bando per il servizio civile: potranno partecipare anche gli stranieri (gio, 05 dic 2013 – AVVENIRE MILANO – Autore: Ilaria Sesana – Pag. I)
Servizio civile Sì ai cittadini stranieri Riaperti i termini per presentare domanda (gio, 05 dic 2013 – AVVENIRE – Pag. 13)
Bruxelles. Rapporto sull’immigrazione E l’Europa prova a diventare Unione (gio, 05 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Giovanni Maria Da Re – Pag. 13)
La regina Noor di Giordania. «Europa, accogli i profughi» (gio, 05 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Viviana Mazza – Pag. 13)
Sbarchi, degenera l’assalto all’Italia (mer, 11 dic 2013 – PANORAMA – Autore: Stefano Vespa – Pag. 24)
Ue, per l’immigrazione 14 milioni in più l’anno (gio, 05 dic 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Beda Romano – Pag. 14)
Sugli immigrati la Commissione è meno scettica. E fa pressing sul Consiglio Ue (gio, 05 dic 2013 – EUROPA – Autore: Fabrizia Bagozzi – Pag. 2)
Carità pelosa nonché accademica (gio, 05 dic 2013 – ITALIA OGGI – Pag. 13)
Il ministro Kyenge non mette in regola i suoi volontari (gio, 05 dic 2013 – LIBERO – Autore: Giacomo Amadori – Pag. 1)
IL CARROCCIO:«Battaglia di civiltà contro la sordità Ue» (gio, 05 dic 2013 – PADANIA – Pag. 3)
La soluzione per la Kyenge è «regolarizzarli» (gio, 05 dic 2013 – PADANIA – Pag. 7)
De Corato: da qui all’Expo non c’è tempo per costruire alcuna moschea a Milano (gio, 05 dic 2013 – SECOLO D` ITALIA – Pag. 6)
Ecco i roghi tossici Ringraziate i rom (gio, 05 dic 2013 – TEMPO – Autore: Erica Dellapasqua – Pag. 10)
Rosi su cinema e migrazioni (gio, 05 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Pag. 17)
Istituto Cattaneo, lezioni di cinese (gio, 05 dic 2013 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Camilla Bovo – Pag. 16)
IMMIGRAZIONE E TRAGEDIE INCONTRO A FIUMICELLO (gio, 05 dic 2013 – IL PICCOLO GORIZIA-MONFALCONE – Pag. 34)
Marocchino ustionato: «Aggredito? Non ricordo» (gio, 05 dic 2013 – MESSAGGERO ROMA – Autore: Chiara Acampora – Pag. 40)
Raid contro i gay al parco, immigrato in manette (gio, 05 dic 2013 – LIBERO MILANO – Autore: Giulio Schilirò – Pag. 41)
Caccia ai gay nel pacchetto presa una gang di giovanissimi (gio, 05 dic 2013 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Massimo Pisa – Pag. XI)
Tommasini: «Qui la scuola è complessa» (gio, 05 dic 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Autore: Ilaria Graziosi – Pag. 7)
La Consulta: il problema non sono gli stranieri (gio, 05 dic 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Autore: Rosanna Oliveri – Pag. 7)
Falsi nulla osta per lavorare a Trento (gio, 05 dic 2013 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 6)
Muore per una tentata rapina Scoppia il caso: Milano insicura (gio, 05 dic 2013 – LIBERO – Autore: Michela Ravalico – Pag. 20)
Raid squadristi contro i gay Cinque giovani in manette (gio, 05 dic 2013 – STAMPA – Pag. 21)
Raggiro di due nomadi in un «Compro-oro» Ma chi rischia è l’orefice (gio, 05 dic 2013 – TEMPO – Autore: Vincenzo Imperitura – Pag. 11)
Dai negozianti di Chinatown fondi per gli alluvionati sardi (gio, 05 dic 2013 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Paola Fucilieri – Pag. 7)
Balotelli e l’insulto impunito “Per fortuna c’è giustizia…” (mer, 04 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Stefano Scacchi – Pag. 65)
Minori stranieri ricerca e progetto (mer, 04 dic 2013 – REPUBBLICA GENOVA – Pag. IX)
«Sempre sentita diversa adesso finalmente sono cittadina del mondo» (mer, 04 dic 2013 – GAZZETTINO – Pag. 12)
«Così mi volevano negare un futuro» (mer, 04 dic 2013 – GAZZETTINO – Pag. 12)
Arrivarono su un barcone «Studiamo per ricostruire il nostro Paese dilaniato» (mer, 04 dic 2013 – GAZZETTINO – Pag. 12)
«Ho creato una onlus ma ora cerco sponsor» (mer, 04 dic 2013 – GAZZETTINO – Pag. 12)
Ca’ Foscari “adotta” studenti-rifugiati (mer, 04 dic 2013 – GAZZETTINO – Autore: Vettor Maria Corsetti – Pag. 1-12)
Lampedusa, diventa permanente il Centro sanitario (mer, 04 dic 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Anna Sampino – Pag. 9)
I nuovi palermitani stranieri nella loro città (mer, 04 dic 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Claudia Brunetto – Pag. I)
No documenti e cittadinanza per un profugo nord-africano (mer, 04 dic 2013 – MESSAGGERO VENETO – Autore: Anna Rossi, Lorena Scuoch, Elena Paiani – Pag. 48)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.