Profughi, sarà permanenza a tempo (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO ROMA – Autore: Maria Lombardi – Pag. 43)
i «Respingimenti, accordi da rivedere» (dom, 6 ott 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Autore: Silvia Fabbi – Pag. 6)
Tommasini: «L’Europa si impegni subito» (dom, 6 ott 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Pag. 6)
La vergogna degli altri (dom, 6 ott 2013 – QN – Autore: Gabriele Canè – Pag. 1)
Indagati i superstiti della strage Il pm: «Lo prevede la legge» (dom, 6 ott 2013 – QN – Autore: Bruno Ruggiero – Pag. 2)
«In fuga dalla guerra, per l’Italia sono clandestino» (dom, 6 ott 2013 – QN – Autore: Manuela Marziani – Pag. 3)
«Fateci soccorrere i naufraghi» Bossi-Fini, ecco le zone grigie (dom, 6 ott 2013 – QN – Autore: Matteo Massi – Pag. 3)
Tajani: «Ogni Stato prenda rifugiati» E la Francia spinge per un vertice Ue (dom, 6 ott 2013 – QN – Autore: Silvia Mastrantonio – Pag. 5)
Degrado, fame e rivolte È il centro dei disperati (dom, 6 ott 2013 – QN – Autore: Alessandro Farruggia – Pag. 6)
Abbraccio della Kyenge ai profughi «Cambieremo la legge Bossi-Fini» (lun, 7 ott 2013 – QN – Autore: Beatrice Bertuccioli – Pag. 6)
I sub: «Lì sotto pile di cadaveri» Recuperati dal relitto altri 83 corpi (lun, 7 ott 2013 – QN – Autore: Beatrice Bertuccioli – Pag. 7)
Manca un sistema complessivo di accoglienza (lun, 7 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Alfonso Naso – Pag. 3)
«Trasferire subito i 228 minori» (lun, 7 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Lorenza Pastori – Pag. 3)
Favara, il convento francescano da tempo ha aperto le porte (lun, 7 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Giuseppe Moscato – Pag. 3)
La gestione e la struttura reggono l’emergenza ma dentro il Cara i migranti sono oltre 4.000 (lun, 7 ott 2013 – LA SICILIA – CATANIA – Autore: Giuseppe Centamori – Pag. 45)
Solo tre sillabe (dom, 6 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Giovanni D’Alessandro – Pag. 1)
Dire e fare cose giuste (dom, 6 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Paolo Borgna – Pag. 1)
Francia e Italia alleate: «Urgente riunione Ue» (dom, 6 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Vincenzo R. Spagnolo – Pag. 7)
«L’accoglienza diventi questione europea» (dom, 6 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Lucia Bellaspiga – Pag. 7)
Tutti i sopravvissuti al naufragio indagati per il reato di clandestinità (dom, 6 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Ilaria Sacchettoni – Pag. 10)
Kyenge: «Triplicherò i posti per l’accoglienza. No a leghi punitive » (dom, 6 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Alessandra Arachi – Pag. 12)
«Non abbiamo abbastanza navi per i pattugliamenti» (dom, 6 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Erika Dellacasa – Pag. 13)
I parlamentari sconvolti dal Cie: «Cambiare le regole sull’asilo» (dom, 6 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Marco Imarisio – Pag. 13)
Ma come sono cari i professionisti dell’accoglienza (dom, 6 ott 2013 – GIORNALE – Autore: Stefano Filippi – Pag. 10)
I Aiutiamo gli immigrati a rimanere nel loro paese (dom, 6 ott 2013 – GIORNALE – Autore: Angelo Mellone – Pag. 11)
La Francia chiede una riunione urgente del Consiglio d’Europa (dom, 6 ott 2013 – MANIFESTO – Autore: Anna Maria Merlo – Pag. 2)
«Tutti gli stati dell’Unione devono accoglierli» (dom, 6 ott 2013 – MANIFESTO – Autore: Eleonora Martini – Pag. 2)
«La repressione non serve» (dom, 6 ott 2013 – MANIFESTO – Autore: Giorgio Salvetti – Pag. 3)
Lampedusa, lite sui soccorsi «Si è perso tempo prezioso» (dom, 6 ott 2013 – MATTINO – Autore: Gigi Di Fiore – Pag. 2)
Bossi-Fini da cambiare, prima spina per Letta (dom, 6 ott 2013 – MATTINO – Autore: Francesco Bongarrà – Pag. 5)
Scafisti, ecco i fuorilegge che non pagano mai (dom, 6 ott 2013 – MATTINO – Autore: Lucio Galluzzo – Pag. 7)
«In Tunisia l’economia dei viaggi della morte molti arricchiti sulla disperazione dei poveri» (dom, 6 ott 2013 – MATTINO – Autore: Fabrizio Coscia – Pag. 7)
Migranti, polemiche sui soccorsi in mare La Francia: subito un vertice europeo (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Laura Bogliolo – Pag. 2)
Sulla Bossi-Fini maggioranza spaccata (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Stella Prudente – Pag. 2)
La denuncia della Croce rossi «Non esiste un piano sbarchi» (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Cristiana Mangani – Pag. 3)
Per gli scafisti impunità assicurata. E la cupola resta in Libia (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO – Pag. 5)
La sinistra pronta a rottamare la Bossi-Fini «I cittadini invece la vogliono mantenere» (dom, 6 ott 2013 – PADANIA – Pag. 3)
Luttwak: «L’Italia agisca, distrugga i barconi sulle coste nordafricane» (dom, 6 ott 2013 – PADANIA – Autore: Francesca Morandi – Pag. 4)
Classi ponte per gli stranieri La Lega di Bergamo al contrattacco (dom, 6 ott 2013 – PADANIA – Pag. 10)
Lampedusa, scontro sulla Bossi-Fini nuova spaccatura nella maggioranza, la Francia: subito un vertice Ue (dom, 6 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Vladimiro Polchi – Pag. 10)
“Nessun ritardo, li abbiamo raggiunti in 14 minuti” (dom, 6 ott 2013 – REPUBBLICA – Pag. 11)
“Superstiti indagati e scafisti impuniti quella legge è assurda ma devo applicarla” (dom, 6 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Alessandra Ziniti – Pag. 11)
Un rifugiato «costa» un quarto di un detenuto (dom, 6 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Marco Ludovico – Pag. 10)
Indagati i superstiti, è polemica (dom, 6 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Mariano Maugeri – Pag. 10)
Parigi alla Ue: vertice urgente Sale lo scontro sulla Bossi-Fini (dom, 6 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Pag. 10)
Il senso italiano della vergogna (dom, 6 ott 2013 – STAMPA – Autore: Enzo Bianchi – Pag. 1)
Sui migranti Parigi cambia idea e invoca un intervento europeo (dom, 6 ott 2013 – STAMPA – Autore: Alberto Mattioli – Pag. 6)
Gli immigrati non minacciano il welfare (lun, 7 ott 2013 – STAMPA – Autore: Marco Zatterin – Pag. 25)
Se muori sei «italiano» se sopravvivi «indagato» (dom, 6 ott 2013 – TEMPO – Pag. 2)
Grand Hotel Roma (dom, 6 ott 2013 – TEMPO – Autore: Grazia Maria Coletti – Pag. 3)
La burocrazia contro i ragazzini (dom, 6 ott 2013 – TIRRENO PISTOIA – Autore: Massimo Vitulano – Pag. V)
L’assurdo destino dei miranti: o muoiono o vengono indagati (dom, 6 ott 2013 – UNITA` – Autore: Manuela Modica – Pag. 2)
«Obbligati all’atto, quella legge è ingiusta e inutile» (dom, 6 ott 2013 – UNITA` – Autore: Salvo Fallica – Pag. 2)
«Via la Bossi-Fini Sì a una nuova legge sul diritto d’asilo» (dom, 6 ott 2013 – UNITA` – Autore: Jolanda Bufalini – Pag. 4)
La Francia con l’Italia: nuovo patto europeo (dom, 6 ott 2013 – UNITA` – Autore: Umberto De Giovannangeli – Pag. 5)
Rossi: «Le Regioni possono gestire i superstiti» (dom, 6 ott 2013 – UNITA` – Pag. 5)
Lampedusa, viaggio nel centro della vergogna (lun, 7 ott 2013 – UNITA` – Pag. 8)
Sono 140 i migranti arrivati in provincia (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO ANCONA – Autore: Maria Paola Cancellieri – Pag. 37)
Nuove ondate di sbarchi (dom, 6 ott 2013 – QN – Pag. 7)
Nuovo sbarco di trecento siriani migranti nel convento di Scicli (dom, 6 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Sebastiano Diamante – Pag. 4)
Nuovi sbarchi, 364 disperati sulle coste siciliane e calabresi (dom, 6 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Salvatore Moncada, Antonio Ligato – Pag. 3)
Ma l’ecatombe in mare non ferma gli sbarchi (dom, 6 ott 2013 – LA SICILIA – Pag. 5)
Soccorsi in 350 su due barconi (lun, 7 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 11)
Ancora uno sbarco in Calabria «Siamo stati sette giorni senza cibo» (dom, 6 ott 2013 – GIORNALE – Pag. 10)
A Siracusa nuovo sbarco di 325 siriani (dom, 6 ott 2013 – MATTINO – Pag. 5)
Gli sbarchi continuano arrivi anche in Calabria (dom, 6 ott 2013 – MESSAGGERO – Pag. 2)
Sicilia in tilt, mille arrivi al giorno piano del Viminale con voli charter (dom, 6 ott 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Romina Marceca – Pag. II)
Soccorsi sotto accusa, così in 4 ore il mare ha inghiottito 363 vite (dom, 6 ott 2013 – SECOLO XIX – Autore: Franco Nicastro – Pag. 2)
L’esodo continua: in centinaia salvati nella notte (lun, 7 ott 2013 – STAMPA – Autore: Fabio Albanese – Pag. 7)
«Se chiudiamo la curva la diamo vinta agli ultrà» (sab, 5 ott 2013 – LIBERO MILANO – Autore: Matteo Spaziante – Pag. 39)
Nuovo insulto leghista «1a faccia di Kyenge attira gli immigrati} (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE – Pag. 12)
Calcio, la paura dei cori razzisti nel minuto di silenzio (sab, 5 ott 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Pag. 3)
Lazio ancora punita per razzismo a porte chiuse contro l’Apollon (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Pag. 66)
Razzismo, Lazio ancora a porte chiuse in Europa (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Pag. 35)
Io, laziale e nero: «La politica non c’entra» (sab, 5 ott 2013 – TEMPO – Autore: Giorgia Baldinacci – Pag. 25)
Persecuzione razzista (sab, 5 ott 2013 – TEMPO – Autore: Gianluca Cherubini – Pag. 25)
Sì di Alfano e Grasso al Nobel per la pace «Premio all’isola sconvolta dai migranti» (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Felice Cavallaro – Pag. 12)
Calano le rimesse in patria Ora sono lo 0,15% del Pil (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Pag. 5)
I «nuovi italiani» danno risparmio e previdenza (sab, 5 ott 2013 – SOLE 24 ORE – PLUS – Autore: Paolo Zucca – Pag. 1)
Marcia dei residenti: Magliana senza nomadi (sab, 5 ott 2013 – TEMPO ROMA – Autore: Grazia Maria Coletti – Pag. 11)
Nell’accampamento dei sopravvissuti «Il viaggio di morte costato 500 dollari» (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Marco Imarisio – Pag. 12)
Associazione a delinquere rom (sab, 5 ott 2013 – ITALIA OGGI – Autore: Ettore Bianchi – Pag. 15)
Modena, consigliere leghista pestato da due marocchini «Cresce l’allarme sicurezza» (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Autore: Filippo Manvuller – Pag. 12)
Gli invisibili e gli assenti (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Gabriele Romagnoli – Pag. 1)
Il welfare alternativo di immigrati e precari nell’italia della crisi (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Roberto Esposito – Pag. 59)
“Dvi”, la squadra di poliziotti che attribuisce un nome ai corpi (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Laura Anello – Pag. 2)
“Per partire 500 dollari Lo scafista si faceva chiamare The Doctor” (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Niccolò Zancan – Pag. 3)
Il sindaco leghista «Niente lutto basta ipocrisie» (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Pag. 4)
La storia a lieto fine del sarto Samin in finga dai talebani (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Flavia Amabile – Pag. 5)
Quegli scatti che tornano a galla Un tesoro pieno di ricordi (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Laura Anello – Pag. 6)
Ivano, il reporter a caccia di volti nei piccoli atelier africani”Qui immortalano il loro sogno” (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Pag. 7)
Alfano difende la Bossi-Fini Il Colle: una legge sui profughi (sab, 5 ott 2013 – QN – Autore: Bruno Ruggiero – Pag. 8)
Popolazione destinata ad aumentare ancora» (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Alessandra Muglia – Pag. 16)
Due milioni ogni anno La bomba demografica che preme sull ‘ Europa (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Paolo Valentino – Pag. 16)
Clandestini in Italia a quota 300 mila (ma sono in calo ) (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Alessandra Coppola – Pag. 17)
Un muro anti immigrati in Grecia non risolve il problema comune (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Giuseppe Sarcina – Pag. 58)
Le profezie della Boldrini: «I profughi qui? Fantasie… (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE – Autore: Gian Micalessin – Pag. 13)
I veri eroi dell’Isola? Seimila abitanti abbandonati dallo Stato (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE – Autore: Gaetano Ravana – Pag. 14)
La Bossi-Fini sotto accusa? Fu ispirata da Napoletano (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE – Autore: Emanuela Fontana – Pag. 1-12)
Il naufragio del Palazzo e i 2 disastri della Bossi-Fini (sab, 5 ott 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Pag. 3)
La verità naufragata a Lampedusa (sab, 5 ott 2013 – IL FOGLIO – Pag. 3)
Ora che la bomba dell’immigrazione rovinosa ci è scoppiata fra le mani ci accorgiamo che è la stessa che l’Occidente ha contribuito a costruire (sab, 5 ott 2013 – ITALIA OGGI – Autore: Riccardo Ruggeri – Pag. 6)
Premio Nobel dell’ipocrisia (sab, 5 ott 2013 – MANIFESTO – Autore: Alessandro Dal Lago – Pag. 1)
Ora l’Europa dimostri di essere vera unione (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Paola Severino – Pag. 1)
Bossi-Fini, il governo frena sulla riforma (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Alberto Gentili – Pag. 7)
Alfano candida Lampedusa al premio Nobel per la pace (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Stella Prudente – Pag. 7)
«Equa distribuzione europea dell’immigrazione» (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Pag. 2)
«Per fermare la strage inviamo in Libia una missione militare» (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Autore: Luca Tavecchio – Pag. 3)
Lampedusa, in mare ancora cento corpi Polemiche su vi (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Pag. 4)
Napolitano: subito una legge per i profughi (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Fabio Tonacci, Francesco Viviano – Pag. 1)
Sindaco leghista toglie le bandiere”Questo lutto nazionale é ipocrita” (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Pag. 4)
Lampedusa, lutto e proteste Il mare impedisce i recuperi (sab, 5 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Nino Amadore – Pag. 10)
Scontro Alfano-Epifani sulla Bossi-Fini (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Pag. 4)
L’Ue: “Miope dare le colpe all’Europa” (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Pag. 4)
È tutta colpa della Bossi-Fini? (sab, 5 ott 2013 – TEMPO – Pag. 7)
Risvegliare le coscienze (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Don Luigi Ciotti – Pag. 1)
L’umanità perduta (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Moni Ovadia – Pag. 1)
Voci in classe «Loro fuggono aiutiamoli» (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Giuseppe Caliceti – Pag. 3)
Primo punto: abolire la clandestinità 44.Poi servirà una nuova legge-quadro (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Rachele Gonnelli – Pag. 5)
Lampedusa, l’emozione della cittàI profughi in due case di accoglienza (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO ROMA – Pag. 53)
«No allo scaricabarile Serve più responsabilità» (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Pag. 5)
Centinaia di migranti respinti al Brennero (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Autore: Silvia Fabbi – Pag. 5)
«Lampedusa, una vergogna» (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE ALTO ADIGE – Pag. 5)
«Io quel viaggio lo feci 20 anni fa,oggi sono padovano» (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Federica Cappellato – Pag. 10)
«Sul barcone tra i compagni morti» (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Massimo Zilio – Pag. 10)
Marocco-Italia, a Palazzo Moroni un ponte tra i due popoli (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 10)
Ora i tedeschi fanno autocritica (sab, 5 ott 2013 – QN – Autore: Roberto Giardina – Pag. 8)
Italia-Libia, l’intesa che non funziona più (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Nello Scavo – Pag. 8)
«Altrove si discute, qui si muore» (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Paolo Lambruschi – Pag. 9)
Zaia: di fronte ai morti, polemiche fuori luogo (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Francesco Dal Mas – Pag. 10)
Il governo chiama l’Europa: ora faccia di più (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Roberta D’Angelo – Pag. 10)
Commissario Ue: tutti gli Stati membri condividano l’accoglienza dei migranti (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Pag. 10)
Il silenzio, dibattiti e riflessioni nelle scuole Anche i cortei con striscioni listati a lutto (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Paolo Ferrario – Pag. 11)
«Unire gli sforzi per evitare altre vittime» (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Pag. 11)
Premio Nobel? Rilancio per Lampedusa (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Viviana Daloiso – Pag. 11)
Grande dolore e risposte vere (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Fiorenza Sarzanini – Pag. 1)
Napolitano: subito leggi per l’asilo Scontro nel governo sulla Bossi-Fini (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Alessandra Arachi – Pag. 15)
Non paghiamo più l’Europa se non si decide a intervenire (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Gianluigi Paragone – Pag. 1)
«Basta scuse, servono i militari» (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Luciano Capone – Pag. 10)
Alfano: «Il problema non è la Bossi-Fini» (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Enrico Paoli – Pag. 11)
Siamo penalizzati dal «regolamento Dublino»: si chiede asilo al Paese su cui si sbarca (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Luciano Capone – Pag. 12)
Boldrini e compagnia a Lampedusa per farsi lo spot in favore di tivù (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Brunella Bolloli – Pag. 12)
I 17 milioni buttati in Libia per «non vigilare» (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Gianandrea Gaiani – Pag. 13)
Quanti e come sono stati spesi i fondi (sab, 5 ott 2013 – MANIFESTO – Autore: Monica Frassoni – Pag. 1)
Quante ipocrisie, cambino la legge (sab, 5 ott 2013 – MANIFESTO – Autore: Daniela Preziosi – Pag. 5)
Il dramma di tutti che pochi vedono (sab, 5 ott 2013 – MATTINO – Autore: Paola Severino – Pag. 1)
Le mani dei clan africani sulle rotte della fame (sab, 5 ott 2013 – MATTINO – Autore: Antonio Galdo – Pag. 7)
Frontiere, il Viminale boccia la polizia europea (sab, 5 ott 2013 – MATTINO – Autore: Carlo Mercuri – Pag. 9)
L’inferno del centro di accoglienza, in 1.100 per 270 posti (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Laura Bogliolo – Pag. 3)
Dalla Ue 137 milioni nel 2013 ma il Nord preme peritagli (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: David Carretta – Pag. 5)
Roma pronta ad accogliere le 155 persone sopravvissute (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Pag. 5)
Le Rotte dell’inferno in mano alle mafie africane (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Autore: Andrea Accorsi – Pag. 5)
Braccio di ferro Berlino-Roma 300 profughi (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Pag. 5)
Le forze IDENTITARIE europee pronte a unirsi CONTRO l’immigrazione selvaggia (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Autore: Max Ferrari – Pag. 9)
Le tre cose da fare per poterci dire umani (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Gad Lerner – Pag. 1)
La rabbia dell’isola che merita il Nobel (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Alessandra Ziniti – Pag. 1)
Napolitano: “Subito leggi per profughi e asilo” (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Pag. 8)
Milano, la Giunta dà subito soldi a rom e immigrati, mentre anziani e bambini devono aspettare (sab, 5 ott 2013 – SECOLO D` ITALIA – Pag. 5)
Migranti, no in serie al fotosegnalamento (sab, 5 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Marco Ludovico – Pag. 11)
Pattugliamenti, asilo e accoglienza i tre punti deboli (sab, 5 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Mario Morcone – Pag. 11)
Alfano: senza Ue nuove tragedie (sab, 5 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Pag. 11)
Le nostre responsabilità (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Roberto Toscano – Pag. 1)
I centri di accoglienza scoppiano. E il mare non restituisce i morti (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Grazia Longo – Pag. 2)
Una legge dura che non è servita a fermare l’ondata di sbarchi (sab, 5 ott 2013 – STAMPA – Autore: Francesco Grignetti – Pag. 5)
Lutto nazionale ma non per tutti (sab, 5 ott 2013 – TEMPO – Autore: Gian Marco Chiocci – Pag. 1)
Napolitano invita Alfano: «Fare subito la legge per l’asilo» (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Marcella Ciarnelli – Pag. 4)
Quegli accordi con i dittatori che Bruxelles ci rinfaccia (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Umberto De Giovannangeli – Pag. 4)
«Quei corpi abbracciati sul fondo» Il sub: ho nuotato nel mare dei morti (sab, 5 ott 2013 – QN – Autore: Alessandro Farruggia – Pag. 5)
Stipati fra stracci e sudiciume Ecco il Centro della vergogna (sab, 5 ott 2013 – QN – Pag. 6)
Allineati nell’hangar della morte Centoundici sacchi, nessun nome (sab, 5 ott 2013 – QN – Autore: Beatrice Bertuccioli – Pag. 6)
Stremata e sola nella burrasca Ma Lampedusa non si arrende (sab, 5 ott 2013 – QN – Autore: Alessandro Farruggia – Pag. 7)
Il Centro scoppia, in mille nella sporcizia (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Metteo Guidelli – Pag. 2)
Il mare grosso ostacola il recupero dei corpi, i morti sono 111 (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Pag. 3)
Ho preso quel bimbo, ora avrà una tomba» (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Umberto Lucentini – Pag. 3)
La donna ferita era incinta, ma ha abortito (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Pag. 3)
L’Italia alza la voce: l’Europa faccia di più (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Umberto Lucentini – Pag. 4)
Lampedusa chiude per lutto Impossibile trovare pure un caffè (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Pag. 5)
Il Papa: in mare muore chi fugge dalla guerra (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Pag. 5)
L’urlo di Lampedusa «Dov’è l’Europa?» (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Nino Sunseri – Pag. 1-2)
Bruxelles chiede un’inchiesta (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Pag. 2)
Va punito chi non soccorre i migranti in difficoltà (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Giovanni Franco – Pag. 2)
Corridoi umanitari? (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Lino Morgante – Pag. 2)
Il bilancio sale a 111 morti (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Ruggero Farkas – Pag. 3)
L’orrore dei sub: nel relitto corpi ammassati uno sull’altro (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Matteo Guidelli – Pag. 3)
Lampedusa frontiera dimenticata dall’Europa (sab, 5 ott 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Pag. 1-2)
«Là sotto è pieno di cadaveri» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Giorgio Petta – Pag. 2)
Il legale: «Non punibile chi soccorre i migranti» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Pag. 2)
«Perché un solo fornitore?» Scoppia la “guerra delle bare” (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Francesco Di Mare – Pag. 2)
Flop nelle scuole docenti indifferenti (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Pag. 4)
«Nessuno li riconosce» Solo numeri per i senzanome (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Matteo Guidelli – Pag. 4)
Lampedusani e turisti uniti nel lutto (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Ruggero Farkas – Pag. 4)
Giovane di 20 anni abortisce durante il viaggio, forse a causa di uno stupro (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Antonio Fiasconaro – Pag. 5)
I predoni, il deserto, il mare… la morte (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Nina Arena – Pag. 5)
Centocinquanta migranti in fuga dalla tensostruttura (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Francesco Di Mare – Pag. 5)
«Li onoreremo perché sono tutti fratelli africani» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Pag. 5)
Sindaco leghista toglie bandiere a mezz’asta: «No a ipocrisia» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Pag. 5)
«A questo mondo non importa nulla della morte dei profughi» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Luigi Ronsisvalle – Pag. 6)
La Ue: «Gli aiuti? Abbiamo fatto ciò che Roma chiedeva» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Patrizia Antonini – Pag. 6)
Finita la Primavera araba chiusi i centri per i rifugiati» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Autore: Andrea Lodato – Pag. 7)
Migranti come bestie dormono a terra tra stracci e rifiuti Sette in un camioncino (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – Pag. 7)
In corteo per dire «basta con le leggi razziali» (sab, 5 ott 2013 – LA SICILIA – CATANIA – Pag. 25)
I bimbi naufraghi: «Meglio morti che soldati» (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Ilaria Sesana – Pag. 8)
La paura corre sul filo: «Dov’è ora mio figlio?» (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Paolo Lambruschi – Pag. 8)
I morti erano i più poveri Nella stiva chi pagò meno (sab, 5 ott 2013 – AVVENIRE – Autore: Paolo Lambruschi – Pag. 9)
Quel pesce che affonda la barca Il naufragio nei disegni di Isac (sab, 5 ott 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Goffredo Buccini – Pag. 13)
Frontex, la polizia di confine pagata per fare il colabrodo (sab, 5 ott 2013 – GIORNALE – Autore: Fausto Biloslavo – Pag. 12)
Quei bambini che dormono sull’asfalto di Lampedusa (sab, 5 ott 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Enrico Fierro – Pag. 2)
“Ci hanno impedito di salvarne altri” (sab, 5 ott 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Pag. 3)
Dalla Siria alla svezia il mare di Ehla e il sogno impossibile (sab, 5 ott 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Cosimo Caridi, Lorenzo Galeazzi – Pag. 4)
“Stavolta non sapevano dello sbarco” (sab, 5 ott 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Valerio Cattano – Pag. 4)
Sott’acqua i corpi di donne e bimbi «Molti sono morti abbracciati» (sab, 5 ott 2013 – LIBERO – Autore: Alberto Samonà – Pag. 10)
Nella stiva i corpi dei più poveri: avevano pagato meno il viaggio (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Nino Cirillo – Pag. 2)
Tante croci al cimitero, sigle e numeri al posto dei nomi (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Pag. 2)
«Per arrivare dalla Siria» ci ho messo due anni» (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Pag. 3)
«L’impresa è stata trovare la barca» (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Pag. 3)
«Ho rischiato tutto per venire ora sogno un futuro in Svezia» (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Yamahal Mohammed – Pag. 3)
Chi salva i naufraghi rischia l’accusa di favoreggiamento (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Lucio Galluzzo – Pag. 4)
I pescatori accusano «Così le motovedette si sono rifiutate di salvare i superstiti» (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Gigi Di Fiore – Pag. 4)
Fronte un’arma spuntata contro gli immigrati clandestini (sab, 5 ott 2013 – MESSAGGERO – Autore: Carlo Mercuri – Pag. 5)
Non Ii ferma neppure il naufragio Sbarcati in Sicilia altri trecento (sab, 5 ott 2013 – PADANIA – Pag. 4)
Morire con un numero al posto del nome (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Attilio Bolzoni – Pag. 1)
In cento ancora nel relitto” ma il mare mosso fermai sub (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Pag. 3)
E il testimone indicò la foto 110 “È lui il capitano del barcone” (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Pag. 7)
“Potevamo salvarne molti di più ma la Capitaneria ci ha fermati” (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA – Autore: Alessandra Ziniti – Pag. 8)
In fila alla cabina per telefonare ai familiari “Sono vivo” (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Claudia Brunetto – Pag. I)
Raccolte di cibo, veglie, fiaccolate i siciliani si stringono ai superstiti (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Giusi Spica – Pag. II)
Crocetta: “Faremo un cimitero per gli stranieri morti in mare” (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Pag. III)
La rubrica della salvezza scritta sulla pelle dei migranti (sab, 5 ott 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Romina Marceca – Pag. IV)
Rotta anomala e maltempo hanno mandato in tilt i radar (sab, 5 ott 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Mariano Maugeri – Pag. 10)
Un mare di morti, è il giorno del lutto e del dolore (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Autore: Manuela Modica – Pag. 2)
La strage delle mamme: salve solo in sei (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Pag. 2)
«Sott’acqua, abbracciati e senza vita» (sab, 5 ott 2013 – UNITA` – Pag. 3)
Quanto pesano le parole davanti a una disgrazia (ven, 4 ott 2013 – BRESCIA OGGI – Pag. 4)
Quanto pesano le parole davanti a una disgrazia (ven, 4 ott 2013 – GIORNALE DI VICENZA – Pag. 4)
Quanto pesano le parole davanti a una disgrazia (ven, 4 ott 2013 – L` ARENA – Pag. 4)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.