Profughi siriani: rischio emergenza (sab, 28 set 2013 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Alessandra Coppola – Pag. 1)
INTEGRAZIONE IN CLASSE UNA SFIDA DA VINCERE (sab, 28 set 2013 – GIORNO MILANO – Autore: Francesco De Sanctis – Pag. V)
Cinquanta profughi eritrei trasferiti al Cara di Gradisca (sab, 28 set 2013 – IL PICCOLO – Autore: Luigi Murciano – Pag. 19)
Ma ci sono i soldi per pagare l’accompagnatoria agli immigrati (sab, 28 set 2013 – LIBERO – Pag. 12)
Corsi di arabo alle elementari Il Marocco colonizza Treviso (sab, 28 set 2013 – LIBERO – Autore: Matteo Mion – Pag. 20)
Nuova moschea e scuole d’arabo la Marca trevigiana a rischio islamizzazione (sab, 28 set 2013 – PADANIA – Autore: Andrea Ballarin – Pag. 8)
E sulla rete c’è chi se ne approfitta affidandosi all’instant marketing (sab, 28 set 2013 – PADANIA – Autore: Giovanni Polli – Pag. 9)
Nella guerra della pasta c’è una vittima: il diritto alla libertà di parola (sab, 28 set 2013 – PADANIA – Autore: Giovanni Polli – Pag. 9)
L’assistenza ai profughi, tocca a Palermo (sab, 28 set 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Luigi Ansaloni – Pag. 10)
È un esodo biblico: ma l’Europa finge di non saperlo (sab, 28 set 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Calogero Castaldo, Salvatore Moncada – Pag. 21)
Conclusa a Palermo l’odissea dei 183 strappati alla morte da un mercantile (sab, 28 set 2013 – GAZZETTA DEL SUD – Pag. 21)
Accoglienza in grande stile al porto di Palermo per i 183 somali salvati nel Canale di Sicilia (sab, 28 set 2013 – AVVENIRE – Autore: Alessandra Turrisi – Pag. 10)
Sbarchi a raffica, notte di superlavoro per le Capitanerie (sab, 28 set 2013 – PADANIA – Pag. 8)
Lampedusa, siriana dopo lo sbarco dà alla luce il figlio al poliambulatorio (ven, 27 set 2013 – GIORNALE SICILIA – Autore: Calogero Giuffrida – Pag. 11)
Chiamata in causa pure Palermo Stamattina arrivano 183 somali (ven, 27 set 2013 – GIORNALE SICILIA – Pag. 11)
Invasi dai clandesti ni: quasi 2 .000 in 24 ore (ven, 27 set 2013 – PADANIA – Pag. 9)
Scoppiano i centri di accoglienza 183 somali arrivano a Palermo (ven, 27 set 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Claudia Brunetto – Pag. IX)
Intanto il Comune «scarica» 30 esuli siriani: «Siamo senza soldi» (ven, 27 set 2013 – LIBERO MILANO – Autore: Dino Bondavalli – Pag. 42)
Majorino: «Profughi siriani, senza fondi è emergenza» (ven, 27 set 2013 – GIORNO MILANO – Pag. X)
Lampedusa, isola dei sogni migranti (ven, 27 set 2013 – CORRIERE DELLA SERA SPECIALE – Autore: Paolo Di Stefano – Pag. 19)
Stipendi d’oro agli esperti di profughi (ven, 27 set 2013 – LIBERO – Pag. 19)
Italia in controtendenza: sono aumentati i residenti. Ma solo per l’arrivo degli immigrati (ven, 27 set 2013 – SECOLO D` ITALIA – Autore: Giorgio Siqona – Pag. 5)
Immigrati: al via le elezioni, ma è polemica sul voto (ven, 27 set 2013 – MESSAGGERO UMBRIA – Pag. 54)
Il volontariato nell’isola che adesso c’è (ven, 27 set 2013 – CORRIERE DELLA SERA SPECIALE – Autore: Minnie Luongo – Pag. 16)
Perché Rohani non ha riconosciuto l’Olocausto (ven, 27 set 2013 – SOLE 24 ORE – Pag. 16)
I dubbi di una maestra su finta integrazione e bambini senza regole (ven, 27 set 2013 – VENERDI REPUBBLICA – Pag. 15)
Al college ha vinto il velo (ven, 27 set 2013 – VENERDI REPUBBLICA – Pag. 33)
No al burqa nel Canton Ticino (dom, 29 set 2013 – FAMIGLIA CRISTIANA – Pag. 21)
Canton Ticino, «no» al burqa (mer, 2 ott 2013 – OGGI – Pag. 14)
Il welfare anche agli stranieri regolari (ven, 27 set 2013 – SETTE – Autore: Simone Fanti – Pag. 47)
Immigrazione, mafia cinese a processo (ven, 27 set 2013 – GAZZETTINO ROVIGO – Autore: Lorenzo Zoli – Pag. 14)
Profughi in fuga verso Roma ‘Scaricati’ nei campi di Valfabbrica (ven, 27 set 2013 – NAZIONE UMBRIA – Autore: Luca Vagnetti – Pag. 16)
Nuovi arrivi, allerta profughi e clandestini (ven, 27 set 2013 – MESSAGGERO UMBRIA – Autore: Michele Milletti – Pag. 39)
I bimbi siriani in fuga dalla guerra tra i passeggeri in stazione a Milano (ven, 27 set 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Alessandra Coppola – Pag. 21)
In casa è di rigore il nero (gio, 3 ott 2013 – ESPRESSO – Autore: Michele Sasso, Giovanni Tizian – Pag. 126)
«Mission», ai vip rimborso da 700 euro al giorno (ven, 27 set 2013 – GIORNALE – Autore: Matteo Sacchi – Pag. 26)
Massacrarono anziana per rapina In Marocco hanno una boutique (ven, 27 set 2013 – LIBERO – Autore: Alessandro Gonzato – Pag. 20)
Alla corte di papà Kyenge (mer, 2 ott 2013 – OGGI – Autore: Giuseppe Fumagalli – Pag. 26)
Shalabayeva, indagati a Roma l’ambasciatore e i funzionari kazaki (ven, 27 set 2013 – REPUBBLICA – Autore: Fabio Tonacci – Pag. 21)
Clandestini al lavoro, in cinque a processo (ven, 27 set 2013 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Luca Ingegneri – Pag. 11)
Così in Africa parte la sfida per l’«oro etico» (ven, 27 set 2013 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Clara Attene – Pag. 30)
Gli infermieri stranieri abbandonano la corsia (ven, 27 set 2013 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Michele Bocci – Pag. 47)
Corso di arabo alla “Coletti”: «Occasione per i nostri figli» (ven, 27 set 2013 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Mauro Favaro – Pag. 7)
L’Iman: «Costruiremo una moschea in città» (ven, 27 set 2013 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Elisa Giraud – Pag. 23)
A mezzo secolo dal crollo, l’immigrato abita a Vajont (ven, 27 set 2013 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Valentina Avoledo – Pag. 44)
«Offese razziste> Indagata un’insegnante (ven, 27 set 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 11)
Offese razziste Prof indagata (ven, 27 set 2013 – NAZIONE FIRENZE – Pag. 13)
Politici e giornalisti, chi parla dei Rom è un odioso razzista (ven, 27 set 2013 – PADANIA – Autore: Andrea Ballarin – Pag. 9)
“Torna nella giungla con gli africani” Prof insulta allievo è indagata: razzismo (ven, 27 set 2013 – REPUBBLICA – Pag. 23)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.