Quando le parole vengono usate per realizzare i ponti favoriscono l’accoglienza, il reciproco ascolto, l’inclusione e la pace. Chi, invece, le usa per fomentare odio e intolleranza le utilizza per ammazzare le diversità e le differenze, di ogni natura e di ogni colore.
Dal 18 al 22 settembre ad Assisi nella cornice del Sacro Convento di Francesco, si alterneranno esperti, scrittori, ministri, artisti. Presente il Presidente della Fnsi Giuseppe Giulietti all’incontro sul “Linguaggio delle nuove generazioni”.
Si è tenuta il 25 ottobre all’Auditorium del Massimo la premiazione del concorso “La scrittura non va in esilio” indetto dal Centro Astalli, dedicato alle scuole superiori sul tema del diritto di asilo e del dialogo interreligioso. Oltre due ore d’incontro sono volate grazie alla moderazione del giornalista Giovanni Anversa, agli interventi di diversi ospiti e alla calorosa partecipazione di quasi mille studenti provenienti da varie città italiane.
Di fronte agli attacchi di Bruxelles ci si pongono delle domande, in particolare rispetto all’Europa ed alla sue politiche, estere, interne, ed in materia d’integrazione La Stampa ha interpellato quattro esperti in diversi settori, dall’università al tribunale, per provare a trovare delle risposte per comprendere come contrastare l’ondata di violenza. Olivier Roy, professore di Scienze… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.