Pubblichiamo la lettera aperta dell’avvocato Francesco Di Pietro (Asgi) al direttore di “Libero” Vittorio Feltri Gentile direttore, scrivo in merito alla prima pagina del quotidiano “Libero” di ieri 26 agosto, con due foto raffiguranti i terremotati in palestra ed i profughi (rectius: richiedenti asilo) in hotel. Nelle ore successive al tragico evento, altri soggetti avevano… Leggi tutto
La notizia dell’introduzione da parte di Facebook del nuovo algoritmo per contrastare in particolare il click baiting quali conseguenze potrà avere? Notizie, curiosità, foto, video, questo è quanto ci si aspetta di trovare aprendo la bacheca di Facebook. Tuttavia la pratica diffusa dei titoli acchiappa-click va nella direzione opposta. Facebook Italia spiega che «i principali criteri… Leggi tutto
C’è chi specula sugli episodi avvenuti nella chiesa veneziana puntando con decisione il dito contro l’islam per degli atti mai confermati Riguardo alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa in riferimento a quanto sarebbe accaduto nei giorni scorsi nella chiesa veneziana di S. Zulian, in particolare un atto sacrilego contro la Santissima Eucaristia e un oltraggio… Leggi tutto
Jane Lydon, docente australiana, riflette su quanto le fotografie possano favorire o sfavorire l’empatia nei confronti degli immigrati e sul loro uso strumentale “Negli ultimi due decenni – scrive Jane Lydon, docente di Storia presso l’Università dell’Australia occidentale – abbiamo visto una politicizzazione dell’immigrazione senza precedenti”: con la fine della Guerra fredda l’Australia ha lavorato per rendere… Leggi tutto
Il programma, divenuto operativo nel settembre 2015, procede con lentezza. I posti a disposizione per i ricollocamenti dall’Italia sono solo il 7% del totale richiesto Di Francesca Romana Genoviva Realizzato in collaborazione con: In base agli impegni assunti dall’Unione Europea nell’estate 2015, 160mila persone dovranno essere ricollocate da Italia, Grecia e Ungheria verso altri Stati… Leggi tutto
Alla Cerimonia del Ventaglio il Presidente della Repubblica rivolge la sua attenzione al tema dell’hate speech e della libertà di stampa. Fnsi: “Continueremo a portare avanti la discussione sui discorsi d’odio insieme a Carta di Roma” A cura della Federazione nazionale stampa italiana Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna del… Leggi tutto
All’indignazione di molti di fronte a una sua recentissima prima pagina Libero risponde con una presunta “evidenza statistica”. Che non c’è «Oggi posso solo dissociarmi, ma non da innocente figlia di immigrati e madre di discendenti dall’immigrazione. No. Oggi mi dissocio convinta e fermamente in qualità di giornalista italiana che non vuole essere neanche lontanamente nell’universo associata… Leggi tutto
Presenza del tema dell’immigrazione sulla carta stampata stabile in comparazione con il 2015, anche se con le amministrative vi è stata una riduzione nel breve periodo. In aumento i contenuti su razzismo, economia e normative Realizzato con il sostegno di La copertura mediatica dell’immigrazione sui quotidiani cartacei tra il primo maggio e il 15 luglio 2016 appare… Leggi tutto
L’incontro tra il prefetto Morcone, Fnsi e Associazione Carta di Roma si conclude con un passo avanti che consentirà alle delegazioni di giornalisti di avere accesso ai centri di identificazione e smistamento Cade l’embargo sugli hotspot che raccolgono migranti e rifugiati in Italia. I giornalisti li potranno visitare. È questo il risultato dell’incontro che si… Leggi tutto
Da Perugia ad Assisi contro l’odio e per riflettere sui doveri dei giornalisti Di Giovanni Maria Bellu L’Associazione Carta di Roma sarà presente il 9 ottobre alla Marcia da Perugia ad Assisi. Siamo infatti convinti che, come ha scritto Beppe Giulietti, la Marcia per la pace sia non solo un’occasione formidabile per aprire una grande… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.