“Io rom romantica”, film di Laura Halilovich contro gli stereotipi. Ne parla La Repubblica Lamentiamo spesso il poco spazio che trovano le storie d’integrazione, un’assenza che è più evidente quando si parla di rom e sinti. Ogni giorno nella rassegna stampa Carta di Roma persone di origine rom (o presunte tali) sono protagoniste – quasi… Leggi tutto
Italiano, rom e sinto allo stesso tempo. Miguel racconta il rapporto con le sue origini e con i media Miguel, 32 anni, in parte rom e in parte sinto. Italiano. Da tre anni lavora con Caritas e ora sta vivendo un’esperienza professionale all’interno dell’Associazione 21 luglio, con l’obiettivo di riuscire a migliorare l’integrazione di rom… Leggi tutto
Rom o romeni? Entrambi? Anche quando il termine “zingaro” non è usato, nei media prevale la confusione Anche in questi giorni di sbarchi, falsi allarmi sanitari e speculazioni politiche su migranti e rifugiati, le parole “rom”, “romeni”, “nomadi” e zingari” riescono a trovar spazio in titoli e testi. Quando l’origine è un’etichetta usata per identificare… Leggi tutto
La leggenda dei “ladri di bambini”. Carta di Roma chiede ai giornalisti maggiore responsabilità quando di parla di rom e minori Raccogliendo l’appello di Naga e di Associazione 21 Luglio, che da anni lavorano insieme alle comunità Rom e Sinte a Milano e Roma, Carta di Roma si rivolge ai direttori e ai giornalisti tutti… Leggi tutto
Rom ladri di bambini: come la stampa rafforza gli stereotipi A cura di Naga e Associazione 21 luglio Milano – Roma, 5/11/13. Nei giorni del ritrovamento, in un campo rom in Grecia, di una bimba i cui tratti somatici non convincevano la polizia, parte della stampa italiana ha parlato dell’accaduto additando subito gli “zingari” come “ladri… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.