Dal 29 settembre al 3 ottobre alle ore 19.45, in occasione dell’anniversario della strage dei migranti al largo di Lampedusa, su Radio 3 RAI andranno in onda 4 puntate dal titolo “Vite migranti”, prodotte da Amm – Archivio delle Memorie Migranti e da LasciateCIEntrare. Le puntate, curate da Paola Ferrara, Gabriella Guido e Alessandro Triulzi… Leggi tutto
Mediazione linguistica e culturale insufficiente, strutture fatiscenti, condizioni generali inadeguate rispetto a quanto prescritto dalle norme nazionali e internazionali. Queste le caratteristiche dei CIE rilevate dal secondo rapporto della Commissione Diritti umani del Senato. Rilevanti carenze strutturali e modalità di esecuzione del trattenimento inadeguate rispetto alla tutela della dignità e dei diritti degli interessati. È quanto ha… Leggi tutto
Il Comitato 3 ottobre sostiene la richiesta di Carta di Roma che raccomanda ai media di tutelare l’identità dei superstiti e dei familiari delle vittime del naufragio di Lampedusa. I superstiti del naufragio del 3 ottobre torneranno in Italia assieme ai familiari delle vittime della strage di Lampedusa per celebrare la prima Giornata della Memoria e dell’Accoglienza,… Leggi tutto
La Carta di Roma incontra i giornalisti di Ferrara L’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’ufficio stampa del Comune di Ferrara, organizzano domenica 5 ottobre nella sala del Consiglio Comunale (piazza Municipio 2 – Ferrara), nell’ambito del programma partecipato del Festival di Internazionale, un seminario di formazione sulla Carta di Roma…. Leggi tutto
“Yezidi e Cristiani, ennesimo genocidio in Kurdistan”, questo il nome dell’incontro organizzato e promosso dall’Istituto Kurdo che si svolgerà martedì 30 settembre, alle ore 11.00, presso la sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio. L’obiettivo dell’evento, al quale parteciperanno personalità politiche italiane e internazionali, è quello di fornire un quadro attuale della situazione in Kurdistan e promuovere il dibattito istituzionale in… Leggi tutto
Hate speech e rom: in un anno oltre 400 casi A cura di Associazione 21 luglio Rom e sinti in Italia continuano ad essere vittime dei discorsi di odio pronunciati, nella gran parte dei casi, da esponenti politici: più di un caso al giorno di incitamento all’odio, discriminazione e discorso stereotipato che ha come conseguenza quella di… Leggi tutto
Cittadinanza, Alfano al question time: “I tempi di rilascio stanno migliorando”. L’on. Sberna (Per l’Italia) a G2 Parlamenta: “L’oste ha detto che il vino è buono” Il ministro dell’Interno risponde alla Camera all’interrogazione di “Per l’Italia” sulla dilatazione dei tempi necessari per ottenere la cittadinanza. “Sembra quasi che vengano ritardati volontariamente” dice Mario Sberna, deputato del… Leggi tutto
I dati delle ultime elezioni svedesi confermano che la crescita dei partiti populisti, nazionalisti e xenofobi e’ un fenomeno di livello europeo. La crescita dei comportamenti e dei sentimenti di intolleranza tra sempre più ampie fette di popolazione è il tema del dibattito che l’Università europea insieme ad Open society Foundations organizzano a Firenze il… Leggi tutto
Domande d’asilo: solo 35mila in Italia su oltre 100mila profughi arrivati via mare Dal 31 luglio 2013 al primo agosto 2014 sono arrivati in Italia via mare 116.944 richiedenti asilo. L’associazione Openpolis rilancia attraverso il suo blog i dati sull’immigrazione diffusi dal ministero degli Interni alcune settimane fa nel rapporto annuale sulle sue attività. Degli oltre 100mila… Leggi tutto
Il fenomeno della tratta di esseri umani continua ad essere in espansione, con forme di sfruttamento diversificate, in particolare anche nell’ambito lavorativo, afferma l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione sul suo sito. Un allarme che risuona ancora più forte dopo la pubblicazione del primo rapporto sull’Italia di Greta, l’organismo di monitoraggio anti-tratta del Consiglio d’Europa. Ne hanno… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.