Il diversity management nel mondo del lavoro. Un confronto con le parti sociali Un seminario sul diversity management nel mondo del lavoro che vuole mettere a confronto, sui temi delle pari opportunità e della valorizzazione delle differenze nei luoghi di lavoro, i punti di vista e le esperienze di diversi stakeholder: i sindacati, le parti… Leggi tutto
In che modo l’immagine che abbiamo dei rifugiati cambia il futuro di questa crisi? Una riflessione del Guardian Traduciamo e pubblichiamo un articolo scritto da Ben Doherty per il quotidiano britannico The Guardian. Una riflessione sul ruolo che i media hanno nel determinare l’immagine dei rifugiati agli occhi dell’opinione pubblica e su come questa influenzi… Leggi tutto
«Meglio morire una sola volta che tutti i giorni». Il Fatto Quotidiano racconta le storie di chi ogni giorno arriva in Europa per fuggire dalla guerra e dalla miseria Vengono e ci rubano il pane. Quei barconi sono pieni di terroristi dell’Iris. Sono ladri, puttane e spacciatori. Ma lo sapete che gli immigrati incassano dallo… Leggi tutto
Retorica anti-rom. La risposta di Associazione 21 luglio nelle parole di rom e sinti Spesso trasmissioni televisive e radiofoniche fanno leva sulla retorica anti-rom di alcuni personaggi politici per aumentare gli ascolti. Associazione 21 luglio ha deciso di rispondere al leader della Lega Nord Matteo Salvini, tra i più invitati nelle finestre di approfondimento di tv… Leggi tutto
La tragedia di Roma e il pericolo dell’etnicizzazione del reato A cura di Associazione 21 luglio Roma, 28 maggio 2015 – La notizia della tragedia avvenuta ieri a Roma in prossimità della fermata metro Battistini, nella quale una donna di 44 anni ha perso la vita e otto persone sono state ferite, travolte da un’auto… Leggi tutto
Accoglienza, online sul Fatto Quotidiano gli esempi positivi L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione – Sezione Sicilia ha inviato ieri una lettera alle Istituzioni nazionali e locali per segnalare «il perdurare di gravi criticità nella gestione del Cara di Mineo e nelle prassi seguite dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Catania presso il centro di accoglienza”. Neppure le inchieste collegate a… Leggi tutto
Cronache di Ordinario Razzismo analizza il modo in cui i media hanno presentato il caso del presunto terrorista marocchino «Arrivano anche coi barconi». Durante gli ultimi giorni questa frase è passata da un quotidiano all’altro, da un talk show all’altro. Tutto perché è stato dato per certo che un giovane di nazionalità marocchina fosse, su indicazione delle autorità… Leggi tutto
Gli studenti di italiano delle Scuolemigranti a Testaccio per festeggiare la fine dell’anno scolastico insieme alle associazioni A cura di Scuolemigranti Sabato 6 giugno presso la Citta dell’Altra Economia nell’ex Mattatoio a Testaccio una grande festa concluderà l’anno scolastico delle associazioni di volontariato che insegnano gratuitamente l’italiano agli stranieri e che fanno parte della Rete… Leggi tutto
Come funziona il pocket money dei richiedenti asilo? Un articolo di Redattore Sociale Spesso i media parlano di “quanto ci costano i migranti”. I costi dei servizi alla persona e il pocket money sono citati frequentemente, ma di rado si spiega in dettaglio in cosa essi consistano e in che modo vengano erogati. Rilanciamo un interessante articolo… Leggi tutto
“Diversità e lavoro” il tema del concorso giornalistico under 35 promosso da Carta di Roma e Unar. Il miglior elaborato sarà premiato ai DIG Awards di Riccione con mille euro e la pubblicazione su Repubblica.it Saranno i DIG Awards, nell’ambito delle Giornate del giornalismo di Riccione, dal 4 al 6 settembre 2015, a fare da cornice alla… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.