E’ la notizia di un furto ai danni di una ditta di Padova il cui titolare, alcuni mesi fa, si era suicidato “per la crisi”. Un furto di cavi di rame per un valore stimato in 300mila euro: “La mazzata finale”, avverte l’occhiello. Ma chi sono gli autori del furto? Nel breve articolo apparso su… Leggi tutto
Il sito Cronache di Ordinario Razzismo, è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria, riprende la notizia pubblicata dal portale Stranieri in Italia con un titolo che solleva più di una perplessità. “Conoscendo l’attento lavoro del sito (ndr Stranieri in Italia) e dei suoi collaboratori, non possiamo… Leggi tutto
“Hai dei contatti di donne velate o danzatrici del ventre?” chiedono gli autori di una trasmissione tv a una giornalista figlia di immigrati marocchini. Lo racconta lei stessa. E il collega camerunense, conferma: ”Almeno a te non chiedono di portare i tamburi ogni volta che vai in tv!” I giornalisti immigrati hanno da raccontare molte storielle… Leggi tutto
Delle segnalazioni pervenute all’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) nel 2013 ben il 26,2% si riferiscono a discriminazioni sui media. Al secondo posto ci sono le discriminazioni nella vita pubblica e solo al terzo quelle relative al lavoro, in calo rispetto all’anno precedente. Anticipazioni del rapporto completo che verrà presentato in occasione della giornata internazionale contro… Leggi tutto
L’immigrazione nei media italiani non è donna, citava il primo rapporto annuale di Carta di Roma, pubblicato nel dicembre 2013. Di tutte le notizie prese a campione dalla fotografia della carta stampata italiana il 53% riguardava prevalentemente uomini immigrati, il 30% i due generi in maniera equilibrata e solo il 17% prevalentemente donne. Così come… Leggi tutto
Una nota ufficiale del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della Provincia di Firenze del 20 febbraio scorso preannuncia una vasta operazione della Polfer insieme ad altri corpi di polizia presso la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, che diventa così “osservata speciale”. Pochi giorni dopo l’operazione scatta e la stazione ferroviaria di Firenze viene… Leggi tutto
Su Redattore Sociale l’articolo sul nuovo rapporto dell’ Osservatorio europeo sulla sicurezza. Spagna e Italia hanno i notiziari pieni di notizie su criminalità e instabilità politica. In Germania domina l’immigrazione. Eppure rispetto al passato la quota di notizie di nera scende. Diamanti: “Europa a due velocità anche nelle paure” http://www.agenzia.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/455167/L-Europa-dei-tg-ad-ogni-paese-la-sua-paura#
Dal mese di gennaio di quest’anno l´Associazione Articolo 3 di Mantova www.articolo3.org monitorerà circa 80 testate giornalistiche edite in Lombardia e invierà un report mensile ai direttori di ciascuna di loro con i dati statistici, e una breve analisi sulle violazioni e discriminazioni rilevate dall’associazione. Per quanto riguarda il mese di gennaio, sono stati monitorati gli… Leggi tutto
Qui la storia, e un po’ di anima, di una seconda generazione . Coraggio, sincerità e originalità, sacrificio e autoironia, umiltà e rabbia. E tanta ostinazione. Lei non è nata in Italia ma vi è giunta piccolissima ed è la persona alla quale i legislatori di oggi devono pensare se vogliono lavorare seriamente e non… Leggi tutto
All’indomani della presentazione del nuovo governo molti sono stati i commenti e gli articoli sulla presenza di un ugual numero di donne al suo interno così come sulla sua giovane età media. Come riportano molte testate e soprattutto quei cronisti fiorentini che lo conoscono bene sin dai suoi esordi, Matteo Renzi è molto attento alla… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.