La ricetta azzurra arti invasione «La Marina blocchi le partenze» (mer, 10 giu 2015 – GIORNALE – Autore: Francesco Cramer – Pag. 8)
“Campo Barbuta rom discriminati” Condannato il Campidoglio (mer, 10 giu 2015 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Cecilia Gentile – Pag. VIII) I giudici: i campi rom si superano con le case (mer, 10 giu 2015 – TEMPO ROMA – Autore: Francesca Mariani – Pag. 19) I giudici civili: «Il campo nomadi è discriminatorio» (mer, 10… Leggi tutto
Tiburtina come Lampedusa Centinaia di rifugiati in strada (mer, 10 giu 2015 – MESSAGGERO ROMA – Autore: Laura Bogliolo – Pag. 47) La giornata record dei profughi Accolti in quasi 500 (mer, 10 giu 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 2) «Niente fondi agli hotel che li accolgono» (mer, 10 giu 2015 –… Leggi tutto
Oltre 100.000 sbarcati in Ue, 54.000 in Italia (mer, 10 giu 2015 – MESSAGGERO – Pag. 10)
Migranti, quale emergenza? Un po’ di chiarezza su cifre, accoglienza e parole A cura di Redattore Sociale Gli sbarchi dei profughi raccontati come emergenza e il rifiuto delle regioni del nord – Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta – di accoglierli. Una questione complessa e molto delicata, anche dal punto di vista termilogico. Cerchiamo di… Leggi tutto
La manipolazione della notizia. L’analisi di un caso di Leonardo Filippi Capita spesso che notizie di cronaca vengano manipolate da testate giornalistiche per sostenere una determinata tesi o promuovere una certa campagna. Un caso recente è quello di uno stupro avvenuto in Medio Oriente, sul quale alcuni quotidiani italiani hanno speculato trasformandolo nell’ennesima occasione per mettere… Leggi tutto
Unione europea e pari opportunità: questo il tema nel quale si inserirà il confronto sulla Carta di Roma. L’occasione è un incontro di formazione continua che si terrà il 12 giugno nella a Roma, nella sede dello Scout Center. Per informazioni e iscrizioni consultare la piattaforma Si.Ge.F. Di seguito il programma: L’Unione europea: l’allargamento nel Mediterraneo e l’impatto… Leggi tutto
A cura di Babelmed Martedì 16 giugno si terrà il secondo incontro del progetto R.O.M. – Rights of Minorities, a cura del magazine Babelmed.net. L’evento affronterà le drammatiche conseguenze che i diffusi pregiudizi romfobici e le propagande politiche xenofobe e populiste hanno sulla vita dei gruppi romanès in Francia, Italia, Spagna e Turchia. Disagi abitativi, esclusione… Leggi tutto
16 giugno, dibattito sull’immigrazione nel Mediterraneo. Centro Astalli: «L’unica maniera per combattere i trafficanti è proporre alternative legali» C’è voluta l’ennesima strage, quella del 19 aprile con quasi mille morti, per riuscire a scuotere politici e istituzioni europee, fino alla formulazione di una nuova agenda europea sulle migrazioni che, tuttavia, man mano che l’onda emotiva si… Leggi tutto
Immigrazione e salute. I media italiani e l’effetto ebola Rilanciamo l’articolo a cura di Anna Meli pubblicato su Salute internazionale, che riflette sul modo in cui il tema della salute, in relazione all’immigrazione, è trattato dai media italiani. Migrazioni e salute. La cattiva informazione A cura di Anna Meli «Evitare la diffusione di informazioni imprecise,… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.