«Case popolari per le famiglie nomadi» Piano del Comune per chiudere i campi (mer, 01 apr 2015 – MESSAGGERO ROMA – Autore: Simone Canettieri – Pag. 41)
Via libera allo sgombero “Ma ai rom va data una casa” (mer, 01 apr 2015 – STAMPA TORINO – Autore: Paola Italiano – Pag. 44) Ue: sì allo sgombero del campo zingari «Ma dategli la casa» (mer, 01 apr 2015 – TORINO CRONACA – Pag. 2) Pronta una legge per schedare i rom «Dovranno pagare… Leggi tutto
La resa silenziosa della piccola Hudea nell’inferno siriano (mer, 01 apr 2015 – QN – Pag. 13)
Amberlight 2015: parte la nuova operazione congiunta delle forze di polizia europee, ma sono molte le critiche Secondo la rivista Internazionale si sta tendendo una vera e propria trappola agli immigrati irregolari. La nuova operazione congiunta delle forze di polizia europee per il controllo delle frontiere si svolgerà infatti nel periodo «in cui ci si… Leggi tutto
Migranti, Bolzano città ricettiva Precarietà sociale: rischio basso (mar, 31 mar 2015 – CORRIERE ALTO ADIGE – Autore: Valentina Leone – Pag. 7) Soltanto Brescia ferma i clandestini (mar, 31 mar 2015 – LIBERO – Autore: Giuseppe Spatola – Pag. 10)
Precarietà sociale, Trento al terzo posto in Italia (mar, 31 mar 2015 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 7)
Tor Sapienza, fiamme nel centro rom (mar, 31 mar 2015 – MESSAGGERO ROMA – Autore: Elena Panarella – Pag. 41) Scolarizzazione dei Rom, due pesi e due misure (mar, 31 mar 2015 – TEMPO ROMA – Pag. 18) Centro accoglienza a fuoco per un barbecue (mar, 31 mar 2015 – TEMPO ROMA – Pag. 19)… Leggi tutto
Brucia il centro d’accoglienza, 103 in salvo (mar, 31 mar 2015 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Rinaldo Frignani – Pag. 3) Brescia. Immigrazione, due proposte per facilitare i permessi di soggiorno (mar, 31 mar 2015 – AVVENIRE MILANO – Autore: Carlo Guerrini – Pag. III) Salvini arati immigrati «Vado in Nigeria» (mar, 31… Leggi tutto
Profughi, numeri in calo Ma è polemica sul web (mar, 31 mar 2015 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 17)
Livorno e Bologna capoluoghi della precarietà sociale in Italia Dov’è più alta la “precarietà sociale”, facendo riferimento alla convivenza tra cittadini italiani e non? Prova a rispondere il Corriere della Sera, con i dati elaborati da Fondazione Moressa. Tasso d’acquisizione della cittadinanza, di disoccupazione straniera, differenziale Irpef tra autoctoni e non, percentuali straniere sui delitti e… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.